ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 8 maggio 2023 Dal n. 592 al n. 602 pag. 8797 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 27 aprile 2023 N. 75 pag. 8798 Decreti del 28 aprile 2023 N. 76 pag. 8798 Decreti del 2 maggio 2023 Dal n. 77 al n. 80 pag. 8798 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, UE E RISORSE FINANZIARIE, UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente del Settore Controllo di Gestione e Sistemi Statistici del 2 maggio 2023, n. 13 Avviso di selezione pubblica per il rinnovo Elenco dei Rilevatori - Intervistatori per il sistema delle indagini statistiche della Regione Marche anno 2023. Approvazione dello schema e delle modalit di diffusione pag. 8799 DIPARTIMENTO - INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE Decreto del Dirigente del Settore Territori Interni, Parchi e Rete Ecologica Regionale del 3 maggio 2023, n. 109 LR 30 dicembre 1974, n. 52 - DGR 1350 del 24 ottobre 2022 - Dec n. 154 del 29 novembre 2022 - Azione di educazione e informazione attraverso lo specifico linguaggio della fotografia naturalistica - Approvazione graduatoria pag. 8805 DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 28 aprile 2023, n. 88 pag. 8807 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 28 aprile 2023, n. 89 pag. 8807 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 28 aprile 2023, n. 90 pag. 8807 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 2 maggio 2023, n. 92 pag. 8807 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 2 maggio 2023, n. 93 pag. 8807 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 3 maggio 2023, n. 94 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 459905 del 20/04/2023). pag. 8807 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 3 maggio 2023, n. 97 D.lgs.152/06, art. 19 L.r.11/2019, art. 4 - Verifica di assoggettabilit a VIA. Progetto: MANUTENZIONE AREA DA DESTIARE A PARCHEGGIO SITA NEL COMUNE DI PORTO RECANATI, VIALE DELLE NAZIONI. Proponente: Pandolfi Vincenzo e Senigagliesi Alda. Archiviazione. pag. 8808 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 aprile 2023, n. 322 pag. 8808 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 aprile 2023, n. 323 pag. 8808 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 aprile 2023, n. 324 pag. 8808 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 maggio 2023, n. 327 pag. 8808 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 328 pag. 8809 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 329 pag. 8809 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 330 pag. 8809 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 331 pag. 8809 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 332 pag. 8809 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 333 pag. 8809 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 334 pag. 8809 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 336 pag. 8809 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 maggio 2023, n. 337 pag. 8810 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 maggio 2023, n. 338 pag. 8810 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 maggio 2023, n. 339 pag. 8810 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 maggio 2023, n. 340 pag. 8810 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 maggio 2023, n. 341 pag. 8810 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 maggio 2023, n. 342 pag. 8810 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 maggio 2023, n. 229 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal torrente Castellano, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 182, Foglio 100 del Comune di Ascoli Piceno (AP)- Ditta: DAngelo Elio (ultimo anno)- pag. 8810 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 maggio 2023, n. 230 pag. 8813 DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 28 aprile 2023, n. 292 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 23/ 2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno per mesi quattro presso IRCR (Azienda Pubblica Servizi alla Persona) di Macerata di 1 unit Professioni non qualificate - cod. Istat 8. pag. 8813 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 30 aprile 2023, n. 338 pag. 8814 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 2 maggio 2023, n. 344 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4. a (1), DGR n. 325 del 13/03/ 2023, DDPF n. 1337/IFD del 24/11/2021. Nomina Commissione Tecnica di Valutazione avviso pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. pag. 8814 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 2 maggio 2023, n. 348 DGR n. 463 del 28/04/2022 DD n. 56/PSL del 02/09/2022 Avviso pubblico per la presentazione di progetti afferenti al Fondo Regionale per le politiche attive del lavoro in situazioni di crisi aziendali, denominato ASSIST Approvazione, finanziamento e concessione Aiuto di Stato ad Elica Spa del 1progetto attuativo n. 1089599 del Progetto Quadro cod. 1088078 Elica industrial re-skilling & upskilling DD n. 1218/FOAC del 27/12/2022 Cod. CUP B34D22004450009. pag. 8814 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 3 maggio 2023, n. 357 pag. 8816 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 28 aprile 2023, n. 98 pag. 8816 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 4 maggio 2023, n. 106 pag. 8816 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 aprile 2023, n. 287 pag. 8817 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 aprile 2023, n. 288 pag. 8817 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 aprile 2023, n. 289 pag. 8817 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 aprile 2023, n. 290 pag. 8817 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 aprile 2023, n. 291 pag. 8817 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 aprile 2023, n. 292 pag. 8817 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 aprile 2023, n. 86 pag. 8817 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 aprile 2023, n. 87 pag. 8817 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 aprile 2023, n. 88 pag. 8818 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 28 aprile 2023, n. 109 D.L. n. 41 del 22 marzo 2021 convertito con L. 21 maggio 2021, n.69 - D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 convertito con L. 23 luglio 2021, n. 106 DPCM 16 novembre 2021 DGR n. 489 del 13/04/2023. Approvazione del bando per lassegnazione fondi statali per il sostegno a imprese esercenti trasporto turistico di persone mediante autobus coperti ai sensi della legge 11 agosto 2003, n. 218 Capitolo 2070110401 Euro 296.001,32 pag. 8818 Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 28 aprile 2023, n. 113 L.R. 9/2006 - DGR N 489 del 13/04/2023 - Bando per la presentazione di progetti di accoglienza da parte di enti locali ed organismi diversi - anno 2023. pag. 8819 Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 3 maggio 2023, n. 116 pag. 8820 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 28 aprile 2023, n. 119 D.Lgs. 50/2016 - art. 1, comma 2, lett. b) del D.L. n. 76/2020, convertito in Legge 11/09/2020, n. 120 e del D.L. 31/05/2021 n. 77, convertito in legge 29/07/2021 n. 108 Approvazione elaborati progettuali per lacquisizione di licenze software Autodesk e Adobe per un anno per la Regione Marche. Importo a base di gara pari ad 132.465,00 (iva esclusa). pag. 8820 DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 2 maggio 2023, n. 85 PR MARCHE FESR 2021-2027 - Assistenza tecnica - Approvazione Avviso per la presentazione delle candidature a membri del Comitato di valutazione dei progetti di ricerca, sviluppo, innovazione e trasferimento tecnologico di cui agli articoli 6 e 12 della L.R. 2/2022, ai sensi della D.G.R. 271/2023 pag. 8822 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 3 maggio 2023, n. 196 RePowerEU/SAFE. POR FESR 2014/20. Eventi sismici POR FESR 2014/20. DGR 484/2023. Avviso pubblico per lerogazione di aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENERGIA MARCHE. Approvazione avviso e prenotazione di impegno per 5.400.000,00. pag. 8823 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 5 maggio 2023, n. 203 Decreto n. 196 del 03 maggio 2023 IACR - RePowerEU/SAFE. POR FESR 2014/20. Eventi sismici POR FESR 2014/20. DGR 484/2023. Avviso pubblico per lerogazione di aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENERGIA MARCHE. Modifica parziale. pag. 8826 DIREZIONE ARS Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali - ARS del 28 aprile 2023, n. 3 Approvazione del Rendiconto della Cassa Economale anno 2022 dellAgenzia Regionale Sanitaria pag. 8827 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 28 aprile 2023, n. 28 pag. 8827 Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 28 aprile 2023, n. 29 pag. 8827 Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 28 aprile 2023, n. 30 pag. 8827 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Arcevia Delibera di Consiglio Comunale n. 23 del 15/11/2022 art.26 quater, comma 8 l.r. 34/1992 Approvazione variante al P.R.G. ai sensi dellart.8 del d.p.r.160/2010 per ampliamento Opificio Molino a Palmenti a Magna- dorsa. pag. 8828 Comune di Camerino Deliberazione del Consiglio Comunale numero 14 del 27-04-2023. Adozione del piano attuativo denominato Pl Pozzuolo 1 (sottozona c2) in variante parziale al vigente PRG in localit Pozzuolo (art. 2, c.4 l. r. Marche 2 agosto 2017, n.25 e art.30, c.1 l. r. Marche 5 agosto 1992, n. 34 e s.m.i.) e approvazione schema di convenzione urbanistica (art. 28-bis, comma 2 d.p.r. n. 380/2001) pag. 8828 Comune di Cerreto DEsi Deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 16-03-2023. Approvazione variante al PRG area ex asilo nido viale Europa adottata definitivamente con DCC n. 5 del 31.01.23 pag. 8829 Comune di Tolentino Estratto Deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 30-03-2023. Variante parziale al vigente strumento urbanistico con titolo unico in contrada Cisterna per ampliamento di impianto di autolavaggio mediante la realizzazione di un nuovo impianto fisso di distribuzione metano per autotrazione ad uso pubblico con annessi fabbricati, servizi accessori e locali tecnici e relativa condotta di adduzione. Ditta: Gobbi Sandro. Approvazione pag. 8829 Comune di Tolentino Estratto Deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 del 30-03-2023. Variante parziale al vigente strumento urbanistico con titolo unico in via Andrej Sacharov 4 per ampliamento di un edificio industriale atto a soddisfare lestensione delle attivit svolte da Erreuno srl e da Monologo Design Industry srl. Ditta Foglia Industry srl. Approvazione. pag. 8832 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del Servizio Area Manutentiva del Patrimonio Comunale n. 126 del 27-04-2023. Fondo Complementare PNRR Sisma 2016/Sisma 2009 - Sub-misura A3.1: Rigenerazione urbana e infrastrutturale della Fraz. di Cupi. ACQUISIZIONE DELLE AREE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI SU SOTTOSERVIZI E SPAZI PUBBLICI - Decreto di esproprio n. 3 del 30.12.2022 - Liquidazione indennit di esproprio aree distinte al F.85 - Part. 522 e Part. 523 pag. 8834 Provincia di Fermo Comune di Fermo - Accordo di Programma per lapprovazione del Progetto PINQUA Programma Innovativo Nazionale per la Qualit dellAbitare - Progetto di Riqualificazione dellarea Ex Sacomar, attraverso il progetto HUBitare. Villaggio dellabitare inclusivo e sostenibile in variante al vigente PRG, in loc.t Molini - Girola, ai sensi dellart. 34 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL) e dellart. 26 bis della Legge Regionale Marche 5 agosto 1992 n. 34 e smi. pag. 8835 CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari spa - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Asservimento n. 17718 del 02-05-2023. Collettore da Capparuccia a Basso Tenna - ID AATO 601146 - C.C. FXEQ - pag. 8837 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere Avviso di avvio del procedimento (ai sensi dellart. 4 della LR n. 19/1988 e degli artt. 11, 16 e 52-ter del DPR. 8.6.2001 n. 327) - Progetto: Lavori di costruzione ed esercizio delle linee MT in cavo interrato denominate Amandola e Salfitex con tensione di esercizio pari a 20 kV, da ubicarsi nei comuni di Amandola (FM) e Comunanza (AP) - Societ: e-distribuzione S.p.A. pag. 8845 RIPUBBLICAZIONE LATTO SU INDICATO E STATO PUBBLICATO NEL BUR N. 34 DEL 13.04.2023 MANCANTE DELLULTIMO FOGLIO, PER MERO ERRORE MATERIALE, PERTANTO SI RIPUBBLICA LATTO INTEGRALE Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 02/05/2023. R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rilascio di nuova concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo agricolo sulla sponda in sinistra idrografica del FiumeAspio, in localit Via Lauretana, su area demaniale prospiciente allarea distinta al C.T. Foglio 17, mappale 6 del Comune di Castelfidardo. Ditta richiedente: LAURETTI BEATRICE - Via BERLINGUER, 15 Castelfidardo (AN). DR 2217 - Fascicolo 420.60.30/2023/GCMN/2089 SIAR DAP n. 508927. pag. 8847 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 02/05/2023. R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13 e 16. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Esino Torrente Cesola Tratto 1 C.I. _A, tramite n. 2 pozzi esistenti di cui uno ad uso irriguo e zootecnico e uno ad uso irriguo, ubicati in Comune di Jesi (AN) localit Piandelmedico su area distinta al C.T. Foglio 95 mappale 45. Ditta richiedente: Soc. Agr. Trionfi Honorati Antonio S.r.l. con sede legale in via Piandelmedico n.101 del Comune di Jesi (AN). DR 771/620 Classifica: 420.60.90/2023/GCMN/1954 _ 420.60.90/2019/ITE/826 Siar Dap 509440 pag. 8848 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 02/05/2023. R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Esino Tratto 4 C.I. _A, tramite n. 1 pozzo esistente ad uso industriale (attivit cantiere), ubicato in Comune di Jesi (AN) localit Coppetella su area distinta al C.T. Foglio 3 mappale 193 (ex 39) e volturazione. Ditta richiedente: Soc. Techbau S.p.A. con sede legale in piazza Giovine Italia n. 3 del Comune di Milano (MI). DR 2224 Classifica: 420.60.90/2023/GCMN/1958 _ 420. 60.90/2019/ITE/826 Siar Dap 510549 pag. 8849 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 02/05/2023. R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13 e 18. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla ricerca di acque sotterranee, da alluvione valliva del Fiume Esino tratto 2 (Wise: 11.R012_TR02 A), mediante perforazione di n.2 pozzi di cui uno (P1) per lemungimento dellacqua necessaria per lo svolgimento dellattivit produttiva di uso industriale (relativo alla produzione di membrane osmotiche per la depurazione delle acque) e per uso geotermico (pompa di calore per il sistema di climatizzazione dello stabilimento) ed il secondo pozzo (P3) per limmissione in falda dellacqua al termine del ciclo geotermico, prove di emungimento e concessione pluriennale con regolarizzazione di un terzo pozzo (P2) esistente utilizzato per scopo industriale e geotermico su area distinta al C.T. al Foglio 15 mappale 2315, via Morea - Zona industriale Pian di Morro Comune di Cerreto dEsi (AN). Ditta richiedente: Mann+Hummel Water & Fluid Solutions S.p.A (02545940419) con sede legale in via della Pineta n.23 del Comune di Fano (PU). DR 2225 Classifica: 420.60.90/2019/ITE/826 Siar Dap 510555 pag. 8850 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 03/05/2023. R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo agricolo sulla sponda in destra idrografica del Fiume Cesano, in localit Via Pian Volpicello, su area demaniale prospiciente allarea distinta al C.T. Foglio 414, mappale 9 del Comune di Castelleone di Suasa. Ditta richiedente: BERLUTI RICCARDO Sede Legale Contrada Farneto 8/A Castelleone di Suasa (AN). DR 2219 - Fascicolo 420.60.30/2023/GCMN/2142 SIAR DAP n. 510231 pag. 8851 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo ubicato in Contrada Visciola del Comune di Ripatransone (AP)- Uso: irrigazione florovivaistica ed usi assimilati - Ditta richiedente: Colletta Claudio Impresa individuale (P IVA: 02354890440) con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), via Lazio 24- Prat.126/2023/NC pag. 8852 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo ubicato in via San Carlo del Comune di Grottammare (AP)- Uso: irrigazione florovivaistica ed usi assimilati - Ditta richiedente: Vivaio Paoletti sas (P IVA: 01189380445) con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), via San Carlo 4 - Prat.1116/AP pag. 8853 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irrigazione aree a verde/ antincendio delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di Ascoli Piceno (AP) Ditta: Magazzini Gabrielli S.p.A. (P IVA: 00103300448)- pag. 8853 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo ubicato in localit Val Menocchia del Comune di Massignano (AP)- Ditta richiedente: Spinozzi Ilda Impresa individuale (P IVA: 015455050443) con sede legale nel Comune di Massignano (AP), via Santi 34- Prat.132/2023/NC pag. 8854 BANDI DI CONCORSO AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Graduatorie dei medici interessati agli ambiti territoriali carenti in ambito regionale di PLS, anno 2023, per trasferimento e per graduatorie titoli. DGRM 1718/2022. pag. 8855 I.N.R.C.A. - Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassunzione straordinaria per mesi 12 di n. 1 Dirigente Medico (Disciplina di Neurologia) POR Marche pag. 8862 I.N.R.C.A. - Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassunzione straordinaria per mesi 12 di n. 1 Dirigente Medico (Disciplina di Radiodiagnostica) POR Marche pag. 8876 I.N.R.C.A. - Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassunzione straordinaria per mesi 12 di n. 1 Dirigente Medico (Disciplina di Malattie dellApparato Respiratorio) POR Marche pag. 8890 I.N.R.C.A. - Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassunzione straordinaria per mesi 12 di n. 1 Dirigente Medico (Disciplina di Dermatologia e Venereologia) POR Marche pag. 8904 I.N.R.C.A. - Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassunzione straordinaria per mesi 12 di n. 1 Dirigente Medico (Disciplina di Gastroenterologia) POR Marche pag. 8918 A.R.P.A.M. - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio finalizzato allacquisizione di manifestazioni di interesse per il conferimento dellincarico di Dirigente Responsabile della Struttura Operativa Complessa Servizio Territoriale di Pesaro, afferente al Dipartimento di Area Vasta Nord, per la durata di anni cinque (CCNL Dirigenza Area Funzioni Locali Profilo Dirigente Ambientale ruolo tecnico). pag. 8932 AVVISI Comune di Fano Delibera Consiglio Comunale n. 21 del 13.03. 2023. Integrazione Statuto Comunale per rafforzamento del principio di partecipazione dei bambini e degli adolescenti sancito dalla convenzione ONU sui diritti dellinfanzia e delladolescenza - I.E. pag. 8940 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 maggio 2023, n. 592 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2022, n. 32 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 - Variazione compensativa al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2023 - 2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 maggio 2023, n. 593 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2022, n. 32 - Art. 51, D. Lgs.118/2011Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2023 - 2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 maggio 2023, n. 594 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione 2023-2025 riguardanti lutilizzo di risorse comunitarie e vincolate allattuazione della programmazione comunitaria. Variazione al Bilancio di Previsione 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 maggio 2023, n. 595 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione 2023-2025 riguardanti lutilizzo di risorse comunitarie e vincolate allattuazione della programmazione comunitaria. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 maggio 2023, n. 596 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione 2023-2025 riguardanti lutilizzo di risorse comunitarie e vincolate allattuazione della programmazione comunitaria. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 maggio 2023, n. 597 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2023-2025 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 maggio 2023, n. 598 Art. 51 comma 2, lettera a), D. Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2023-2025 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 maggio 2023, n. 599 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2023-2025 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale e integrazione DGR 527/2023. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 maggio 2023, n. 600 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2023 di avanzo accantonato - residui perenti 5 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 maggio 2023, n. 601 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2023 di avanzo accantonato - residui perenti 5 provvedimento. Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 maggio 2023, n. 602 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2023 di avanzo accantonato - residui perenti 5 provvedimento. Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 27 aprile 2023, n. 75 Modifica del Decreto del Presidente di Giunta n. 748 del 18.02.1981 U.S.L. n. 15 con sede in Macerata Trasferimento funzioni in materia di assistenza ospedaliera. IL PRESIDENTE omissis DECRETA 1) di modificare, in attuazione della Delibera di Giunta regionale n. 438 del 27 marzo 2023, il Decreto del Presidente di Giunta n. 748 del 18.02.1981, lettera D), stabilendo di trasferire la propriet allAzienda AST Macerata, con sede a Macerata, c.f. 2095680431 (ex USL n. 15 Macerata) delle particelle distinte come di seguito: - catasto terreni del Comune di Treia foglio 105 mappale 214, attualmente intestata catastalmente all Opera Pia Ospedale Santa Maria Maggiore (Propriet); - catasto fabbricati del Comune di Treia foglio 105 mappale 141 sub 1 e 2, attualmente intestate catastalmente all Opera Pia Ospedale Santa Maria Maggiore (Propriet) e all Ente Comunale Assistenza di Treia (Oneri Amministratore), in sostituzione delle particelle ivi indicate e distinte al catasto del Comune di Treia al foglio 105 mappali nn. 241 e 254. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 28 aprile 2023, n. 76 L.R. n. 4/2017, artt. 8 e 9; L.R. n. 34/1996. Nomina del rappresentante degli studenti del Consiglio di Amministrazione dellEnte Regionale per il Diritto allo Studio, in sigla ERDIS. IL PRESIDENTE omissis DECRETA Di nominare Gianluca Ferri, designato dal Consiglio Studentesco dellUniversit Politecnica delle Marche, quale quinto componente del Consiglio di Amministrazione dellEnte Regionale per il Diritto allo Studio, in seguito ERDIS, in aggiunta ai quattro componenti eletti dallAssemblea legislativa nella seduta n. 16 del 02/03/ 2021. Si attesta inoltre che dal presente decreto non deriva n pu derivare alcun impegno di spesa a carico della Regione. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 2 maggio 2023, n. 77 Tribunale di Ancona. Atto di citazione prot. n. 0224874/2023. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 2 maggio 2023, n. 78 Giudice di Pace di Fermo. Atto di citazione prot. 0160013/2023. Affidamento incarico Avv. Gabriele Giantomassi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 2 maggio 2023, n. 79 Giudice di Pace di Camerino. Atto di citazione prot. n. 0221468/2023. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 2 maggio 2023, n. 80 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n. 0390128/2023. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, UE E RISORSE FINANZIARIE, UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Controllo di Gestione e Sistemi Statistici del 2 maggio 2023, n. 13 Avviso di selezione pubblica per il rinnovo Elenco dei Rilevatori - Intervistatori per il sistema delle indagini statistiche della Regione Marche anno 2023. Approvazione dello schema e delle modalit di diffusione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare lo schema di avviso di selezione per liscrizione all Elenco dei Rilevatori-Intervistatori per il sistema delle indagini statistiche della Regione Marche per lanno 2023, cos come predisposto e allegato al presente atto di cui parte integrante (allegato n. 1); 2. di stabilire che le modalit di diffusione dellavviso di selezione pubblica per il rinnovo dellElenco dei Rilevatori Intervistatori per il sistema delle indagini statistiche della Regione Marche per lanno 2023 saranno le seguenti: Pubblicazione sul B.U.R.M. dellavviso di selezione pubblica (allegato n. 1 al presente decreto) e dei Criteri per la Formazione, Gestione e Utilizzo dellElenco dei rilevatori-intervistatori riportati nellallegato A della DGR n. 521/2023 (allegato n. 2 al presente decreto); Pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche allindirizzo http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Statistica/Elenco-dei-Rilevatori#Iscrizione-e-Rinnovo; invio telematico del file relativo allavviso di selezione pubblica alle strutture elencate nel documento istruttorio. 3. di stabilire che la domanda di iscrizione allElenco dei Rilevatori Intervistatori per lanno 2023 dovr effettuarsi esclusivamente con modalit telematiche indicate nellavviso di selezione e dovr pervenire alla Regione Marche Settore Controllo di Gestione e Sistemi Statistici - Via Gentile da Fabriano n. 4 Palazzo Li Madou - 60125 Ancona, entro le ore 23,59 del 16 giugno 2023. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Stefania Ambrosini DIPARTIMENTO - INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Territori Interni, Parchi e Rete Ecologica Regionale del 3 maggio 2023, n. 109 LR 30 dicembre 1974, n. 52 - DGR 1350 del 24 ottobre 2022 - Dec n. 154 del 29 novembre 2022 - Azione di educazione e informazione attraverso lo specifico linguaggio della fotografia naturalistica - Approvazione graduatoria IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto dei lavori effettuati dalla Commissione nominata con decreto n. 154 del 29 novembre 2022 del Settore territori interni, parchi e rete ecologica regionale per la valutazione delle fotografie pervenute in esito al bando Attuazione della LR 30 dicembre 1974, n. 52 - Promozione della divulgazione delle problematiche ambientali e della formazione della coscienza ecologica dei cittadini - Azione di educazione e informazione attraverso lo specifico linguaggio della fotografia naturalistica - Approvazione e pubblicazione avviso pubblico concorso di fotografia - in base al programma delle attivit previsto dalla DGR 1350 del 24 ottobre 2022, come dal verbale n. 1 del 22/03/2023. 2. di approvare la graduatoria dei soggetti beneficiari ammessi ai sensi del bando in oggetto, che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale Allegato A. 3. di provvedere alla concessione dei premi con successivo atto, in base alla dotazione finanziaria e alle disponibilit esistenti sui relativi capitoli di spesa. 4. di prendere atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare alcun impegno di spesa a carico della Regione. 5. di pubblicare per estratto sul BUR della Regione il presente atto completo degli allegati. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Arch. Nardo Goffi DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 28 aprile 2023, n. 88 Art. 21 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42: Elenco ministeriale dei soggetti abilitati allo svolgimento della professione di tecnico competente in acustica. Istanza di iscrizione presentata da S.F. prot. 442110 del 17/04/2023. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 28 aprile 2023, n. 89 Art. 21 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42: Elenco ministeriale dei soggetti abilitati allo svolgimento della professione di tecnico competente in acustica. Istanza di iscrizione presentata da C.M. prot. 444377 del 17/04/2023. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 28 aprile 2023, n. 90 D. Lgs. n. 152/2006, art. 27bis. Azienda: MA.RI.CA. Societ Agricola Semplice, installazione cod. IPPC 6.6a Comuni di Belvedere Ostrense e San Marcello (AN). Modifica piano di monitoraggio odori di cui al punto 1.10.1 dellAllegato C1 al DDPF n. 335 del 20/12/2021 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 2 maggio 2023, n. 92 Art. 29 bis s.s. D.Lgs. n. 152/2006. Plalam Metal S.r.l.: decreto di revoca dellAIA n. 88 del 02/05/2022 e chiusura installazione. Proroga. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 2 maggio 2023, n. 93 Art. 29 bis s.s. D.Lgs. n. 152/2006. Fallimento Plalam S.r.l. in liquidazione: decreto di revoca dellAIA n. 89 del 02/05/2022 e chiusura installazione. Proroga. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 3 maggio 2023, n. 94 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 459905 del 20/04/2023). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale la gestione del rumore e la valutazione di impatto acustico dei cantieri, presentato dallOrdine degli Ingegneri della Provincia di Ancona, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento ad una sola edizione dellazione formativa proposta nel periodo indicato; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. SI Attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 3 maggio 2023, n. 97 D.lgs.152/06, art. 19 L.r.11/2019, art. 4 - Verifica di assoggettabilit a VIA. Progetto: MANUTENZIONE AREA DA DESTIARE A PARCHEGGIO SITA NEL COMUNE DI PORTO RECANATI, VIALE DELLE NAZIONI. Proponente: Pandolfi Vincenzo e Senigagliesi Alda. Archiviazione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI ARCHIVIARE, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, il procedimento di verifica di assoggettabilit a VIA relativo al progetto MANUTENZIONE AREA DA DESTIARE A PARCHEGGIO SITA NEL COMUNE DI PORTO RECANATI, VIALE DELLE NAZIONI. proposto da Pandolfi Vincenzo e Senigagliesi Alda; DI INVIARE copia del presente provvedimento ai proponenti, al Comune di Porto Recanati, alla Provincia di Macerata, alla Capitaneria di Porto di Civitanova Marche, alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, allARPAM Area Vasta Sud- Servizio Territoriale di Macerata, allAzienda Sanitaria Territoriale di Macerata Dipartimento di Prevenzione alla Direzione Ambiente e risorse idriche e alla Direzione attivit produttive e imprese di questa Regione; DI PUBBLICARE copia per estratto del presente provvedimento sul BUR Marche telematico e copia in forma integrale su www.norme.marche.it, sul portale valutazioniambientali.regione.marche.it e sul nostro sito web istituzionale https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Ambiente/Controlli-e-Autorizzazioni/Valutazioni-di-impatto-ambientale-VIA#16008_Ricerca-Procedimenti (codice pratica V00950) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4, della L. n. 241/1990, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla conoscenza dello stesso, ai sensi e per gli effetti dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; contro il medesimo atto ammessa inoltre, entro centoventi giorni dalla sua piena conoscenza, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971 Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Roberto Ciccioli DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 aprile 2023, n. 322 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Realizzazione del nuovo asilo nido nel Comune di Fano, localit Bellocchi, Via IStrada, recapito delle acque chiare in destra idraulica del fosso degli Uscenti in corrispondenza dei mappali 1420 e 1421 del foglio 87. Richiedente: Amministrazione Comunale. Autorizzazione Rep. n. 2819/me. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 aprile 2023, n. 323 R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/2006. Siar Dap 508104 DR 715. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica con portata massima emungibile di 20 l/s ad uso irriguo tramite n.3 pozzi in Comune di Jesi (AN), via Coppetella richiesta di rinnovo acquisita in data 24.10.2022 dalla Ditta: Soc. Agr. eredi Honorati Enrico S. S. (P. IVA 00919230425). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 aprile 2023, n. 324 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Mascioli Gino ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 maggio 2023, n. 327 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Lorenzetti Lorenzo ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 328 Stato di emergenza alluvione settembre 2022. Delibera C.M del 16 settembre 2022 e OCDPC n. 922/2022. Approvazione Verbali di Somma Urgenza e delle relative perizie giustificative, ai sensi e per gli effetti dellart. 163 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. riportati negli allegati n. 1 e 2. Impegni di spesa Ditte diverse (3). Bilancio 2023/2025, annualit 2023. FONDI POR FESR Marche 2014/2020 Capitoli 2090920055, 2090920056, 2090920057. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 329 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Cessazione della concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico di mq 300 in destra idrografica del torrente Apsa in comune di VALLEFOGLIA F. 10 ANT. MAPP 106. DITTA: SEMA PAVLI. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 330 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico con prescrizioni correlato al progetto di nuova costruzione rimessa attrezzi sul fondo censito al Fgl.2 mapp. 12 C.T. in Via Tassanare n. 4 di Rosora. Ditta richiedente: Societ agricola Croce del Moro s.s. per il tramite del Comune di Rosora. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 331 R.D. 523/1904 L.R. 5/2006 ARTT. 30, 31, DEMANIO PUBBLICO RAMO IDRICO L.R. 6/2005 ART. 10 ART. 34 D.G.R. 1732/2018. DITTA ROVINELLI ANDREA Autorizzazione temporanea al taglio selettivo di vegetazione ripariale sviluppatasi lungo un tratto di m 1800 circa in sponda sinistra del corso dacqua Torrente Rio Maggiore in loc. Tavernelle (fgl. 20 area demaniale antistante partt. 14,16,17,18,19,33,23,123,322), Comune di Colli al Metauro. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 332 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI PESARONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di frazionamento in due unit abitative con modifiche prospettiche ed interne e parziale cambio di destinazione da superficie accessoria a utile, ubicato in strada di San Nicola n. 13 (Fgl. n 16 Particella 243), Comune di Pesaro. Istanza presentata dalla ditta CARLONI Oriano per il tramite dello Sportello ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 333 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Rimozione materiale vegetale e movimentazione inerti in alveo del Torrente Nevola finalizzato al ripristino dellofficiosit idraulica a seguito degli eventi meteo avversi del 15/16 settembre 2022, in localit Madonna del Piano. Ditte richiedenti:Soc Agricola Semplice Il Casale di Barattini Pascucci Doriana & C.; Casavecchia Gabriele e Casavecchia Stefano; Paialunga Nazzero per condo degli eredi di Paialunga Venanzio. Autorizzazione R ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 334 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Recapito delle acque chiare provenienti dal campo da calcio dellimpianto sportivo individuato al Catasto Terreni con il mappale 666 del foglio 29, nel corso dacqua demaniale denominato fosso Montorio, ubicato in localit Borgo di Sotto, del Comune di Corinaldo. Richiedente: Comune di Corinaldo. Autorizzazione Rep. n. 2822/mis. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 maggio 2023, n. 336 R.D. 523/1904; ART. 30 - 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico ad agiamento sulla sponda in destra idraulica sulla foce del fiume Foglia nel comune di PESARO LOC SORIA (FOGLIO 19 MAPP 2173) DITTA: CENTRO SUBACQUEO PESARO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 maggio 2023, n. 337 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR DAP 509258. Rilascio (2^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Cesano in Comune di San Lorenzo in Campo. Ditta: ROSSI MERCANTI PATRIZIA. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 maggio 2023, n. 338 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1235/P - SIAR-DAP 510110. Cambio di titolarit della concessione rilasciata ai sigg.ri Delvecchio Mario e Taddei Laura a favore del sig. DELVECCHIO DAVIDE per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di Fano - localit Carrara. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 maggio 2023, n. 339 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 510592. Rilascio (1^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fosso Arcello in Comune di Fossombrone - localit San Venanzio. Ditta: PELAGAGGIA OSVALDO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 maggio 2023, n. 340 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 164/F - SIAR-DAP 510511. Cambio di titolarit della concessione rilasciata ai sigg.ri Duranti Romualdo e Camosci Adele a favore della sig.ra DURANTI LUCIANA per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal Fiume Metauro in Comune di Fermignano - localit Calmazzo. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 maggio 2023, n. 341 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 763/P - SIAR-DAP 510590. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Del Baldo Severino a favore della sig.ra DELBALDO PATRIZIA per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di Vallefoglia (ex Colbordolo) - localit via del Piano n. 3. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 maggio 2023, n. 342 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 643/P - SIAR-DAP 510616. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Massanelli Ferdinando a favore del sig. GHEZZI SANDRO per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Strada dei Castagni. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 maggio 2023, n. 229 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal torrente Castellano, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 182, Foglio 100 del Comune di Ascoli Piceno (AP)- Ditta: DAngelo Elio (ultimo anno)- IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di concedere al Sig. DAngelo Elio (C.F.: DNGLEI50T12D096U) la licenza di attingimento di acqua pubblica dal torrente Castellano, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 182, Foglio 100 del Comune di Ascoli Piceno (AP), per uso irriguo per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile, nel rispetto delle condizioni stabilite nel presente atto, a pena, in caso di inosservanza, della revoca della presente licenza, nonch lapplicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente; - di stabilire che, per luso irriguo per colture orticole, il prelievo potr avvenire esclusivamente per il periodo dal 01/05/2023 al 30/09/2023, per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile; - di sottoporre la licenza alle seguenti prescrizioni: o il prelievo, per una portata massima di 1 l/s, potr avvenire soltanto a giorni alterni (luned-mercoled-venerd), per lirrigazione di una superficie di Ha 00.20.00, di un fondo agricolo catastalmente contraddistinto ai mappali n 357 e 136, Foglio 100 del NCT del Comune di Ascoli Piceno (AP); o il prelievo vietato nella fascia oraria compresa tra le ore 10.00 e le ore 18.00; o la licenza si intende accordata fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi; o per ogni danno conseguente allesercizio dellautorizzazione, la Ditta dovr tenere sollevata lAmministrazione; o la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore di quanto previsto allart. 96 lett. f) del RD 523/1904; o facolt dellAmministrazione revocare la presente autorizzazione, o di modificarla a suo giudizio insindacabile senza che il concessionario possa domandare compensi o indennizzi di sorta per danni che in conseguenza alla revoca o modifica derivassero al concessionario stesso; o la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Servizio o di altri Enti con attribuzione di ispezione e controllo; o oltre alle norme contenute nel presente atto la ditta concessionaria tenuta alla piena osservanza delle diposizioni di cui al TU 11.12.1933 n. 1775 e successive norme regolamentari; - di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. - di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c.4, della L. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. 11.12.1933 n.1775; per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche; - di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 maggio 2023, n. 230 FONDI POR FESR Marche 2014/2020 -Asse 8 Azione 27.1.1 - Prevenzione Sismica e idrogeologica - Torrente Tesino - Mitigazione del rischio idraulico di alcuni tratti del Torrente Tesino nei Comuni di Castignano, Montalto delle Marche e Cossignano - CUP B32H18000690006 CIG: 901009666E IMPEGNI DI SPESA per maggiore importo riconoscibile di cui al comma 1 art. 26 D.L. 50/2022, convertito dalla legge n. 91/2022 - cap. 2090920041 e 2090920042 Bilancio 2023-2025, annualit 2023 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 28 aprile 2023, n. 292 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 23/2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno per mesi quattro presso IRCR (Azienda Pubblica Servizi alla Persona) di Macerata di 1 unit Professioni non qualificate - cod. Istat 8. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizato allassunzione presso la Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 legge 56/87 s.m.i. di n. 1 unit di Professioni non qualificate a tempo determinato e pieno per mesi quattro presso IRCR di Macerata 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dallIRCR di Macerata relativamente allassunzione, a Tempo determinato, di n. 1 unit di Professioni non qualificate riconducibile alla classificazione Istat 1 Digit 8, Cat A.; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165; DGR 203/21 nonch DDPF attuativo n. 252/GML/2021); 5. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori: a. dalle ore 00.01 alle ore 24.00 del giorno 11.05.2023 per la selezione riservata a n. 1 unit di Professioni non qualificate (Istat primo digit 8.); 7. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico dellAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 8. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico dei due Allegati A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-enti-pubblici; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale responsabile di Procedimento la dott.ssa Teresa Lambertucci, P.O. Gestione dei Servizi Offerti dal C.P.I. (Centro Impiego) di Macerata. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. La dirigente (Roberta Maestri) ALLEGATI ALLEGATO A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizato allassunzione presso la Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 legge 56/87 s.m.i. di n. 1 unit di Professioni non qualificate a tempo determinato e pieno per mesi quattro presso IRCR di Macerata. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 30 aprile 2023, n. 338 DGR n. 402/2023 DDS 245/FOAC/2023 DDS 327/FOAC/2023. Approvazione elenco regionale dei Presidenti delle Commissioni per le prove di accertamento finale dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 2 maggio 2023, n. 344 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4. a (1), DGR n. 325 del 13/03/ 2023, DDPF n. 1337/IFD del 24/11/2021. Nomina Commissione Tecnica di Valutazione avviso pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di costituire, ai sensi dellart. 7 dellAvviso pubblico di cui allallegato A del DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023, la Commissione tecnica di valutazione dei progetti formativi pervenuti in risposta avviso pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita, come di seguito indicato: - in qualit di Presidente: Alessandro Moschini - in qualit di componente: Maria Giulia Carloni - in qualit di componente: Rosalba Orazi 2) di stabilire che la valutazione dei progetti formativi, ritenuti ammissibili, avvenga in conformit alle disposizioni previste dallAvviso pubblico approvato con DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023; 3) di disporre che, in conformit alla Circolare n.1/2020 dellADG, ID. 20887685 del 24/09/2020, tutti i membri della Commissione di cui sopra dovranno provvedere, al momento del loro insediamento, a sottoscrivere apposita Dichiarazione di assenza di conflitti di interesse, da redigersi sulla base del fac-simile allegato al presente atto (Allegato A); 4) di stabilire che, al termine del procedimento di valutazione, la Commissione provveder a consolidare il processo in Siform mediante il caricamento dei punteggi assegnati e linserimento del verbale redatto; 5) di trasmettere ai membri della Commissione Tecnica di Valutazione, con valore di notifica, copia del presente provvedimento; 6) di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; 7) di pubblicare il presente provvedimento ai seguenti link: - https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-difinanziamento/id_9081/6765; - https://www.regione.marche.it/RicercaBandi inserendo nella sezione Codice bando il codice 6765. 7) di disporre la pubblicazione del presente atto, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it, precisando che tale pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della L. 241/90 e s.m.i.; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Massimo Rocchi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 2 maggio 2023, n. 348 DGR n. 463 del 28/04/2022 DD n. 56/PSL del 02/09/2022 Avviso pubblico per la presentazione di progetti afferenti al Fondo Regionale per le politiche attive del lavoro in situazioni di crisi aziendali, denominato ASSIST Approvazione, finanziamento e concessione Aiuto di Stato ad Elica Spa del 1progetto attuativo n. 1089599 del Progetto Quadro cod. 1088078 Elica industrial re-skilling & upskilling DD n. 1218/FOAC del 27/12/2022 Cod. CUP B34D22004450009. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il 1 Progetto attuativo n. 1089599 ELICA INDUSTRIAL UP-SKILLING (1 PROGETTO ESECUTIVO) in coerenza con il progetto Quadro cod. n. 1088078 Elica Industrial re-skilling & upskilling approvato con D.D. n. 1218/FOAC del 27/12/2022, per un importo pari ad 497.280,00, presentato da Elica spa di Fabriano, con sede legale in Via Ermanno Casoli, 2 - CAP 60044 Fabriano (AN) C.F. e Partita I.V.A 00096570429, in risposta allAvviso pubblico emanato con DD. 56/PSL del 02/09/2022, Fondo Regionale per le politiche attive del lavoro in situazioni di crisi aziendali denominato ASSIST; 2. di rettificare il D.D. n. 1218/FOAC del 27/12/2022 quantificando in 902.800,00 invece di 1.192.800,00 limporto approvato del progetto quadro n. 1088078 Elica Industrial re-skilling & upskilling come da comunicazione di rettifica prodotta da Elica Spa con prot. n.452259/2023; 3. di ammettere a finanziamento il 1 Progetto attuativo n. 1089599 ELICA INDUSTRIAL UPSKILLING (1 PROGETTO ESECUTIVO) presentato da Elica spa che prevede n. 26.880,00 ore/allievo COA 18,50 - Cod. CUP B34D22004450009 - 497.280,00 di contributo richiesto ed 497.280,00 di cofinanziamento privato preventivato (valore nominale 994.560,00), conforme al Progetto quadro n. 1088078, quantificando in 497.280,00 limporto complessivo necessario al finanziamento secondo il cronoprogramma di esigibilit della spesa ai sensi del D.Lgs. 118/11 nellannualit 2023 per tipologia beneficiario Impresa; 4. di dare atto che con il D.D. n. 56/2022/PLS di cui al punto precedente, stata registrata la prenotazione di impegno n. 720/2023 per euro 500.000,00 sul capitolo 2150410164, secondo il cronoprogramma di esigibilit della spesa ai sensi del D.Lgs. 118/11 nellannualit 2023 per tipologia beneficiario Impresa; 5. di concedere le provvidenze ad Elica Spa (codice beneficiario 791484) ed impegnare, secondo lesigibilit ai sensi del D.Lgs. 118/2011 tenendo conto della tipologia del beneficiario e della congruit del capitolo di spesa con la medesima tipologia, la somma complessiva di 497.280,00 corrispondente al 1 progetto attuativo n.1089599, nel bilancio 2023/2025, annualit 2023, nel capitolo sotto indicato: 6. di ridurre le prenotazioni di impegno sui capitoli di Bilancio 2023/2025, assunte DD. 56/PSL del 02/09/2022, per un importo complessivo di euro 497.280,00 sui capitoli del bilancio 2023/25 annualit 2023 come di seguito indicato: 7. di prendere atto dellavvenuta registrazione della misura di aiuto nel Registro nazionale aiuti di stato con il codice identificativo Codice Aiuto RNA CAR 24625 e di aver acquisito il codice concessione RNA COR come di seguito indicato: 8. di dare atto che la documentazione concernente la presente fattispecie pu essere visionata presso la sede di Pesaro del Settore Formazione, Orientamento e Aree di crisi complessa, facendo riferimento al Presidente della commissione di valutazione, nominata con DD n. 1188/FOAC del 20/12/2022; 9. di disporre la pubblicazione del presente atto sul sito istituzionale della Regione Marche, identificativo codice Bando 6066, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato, come stabilito dalla DGR n. 1158 del 09/10/2017, precisando che tale pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della L. 241/90 e s.m.i.; 10. di pubblicare il presente provvedimento, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, per estratto sul BUR Marche; 11. di dare atto, altres, che ai sensi della legge n. 241/90 e s.m.i., il responsabile del procedimento la dott.ssa Simona Giuliani (e-mail: simona.giuliani@regione.marche.it) e che avverso il predetto provvedimento possibile presentare ricorso giurisdizionale avanti al TAR Marche, ovvero in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 giorni e 120 giorni dalla data di notifica, comunicazione o piena conoscenza dellatto in oggetto. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Massimo Rocchi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 3 maggio 2023, n. 357 Costituzione e nomina della commissione desame per il corso cod. Siform2 n. 1084979 Operatore della realizzazione di cappelli (formazione in Cappellificio Marini) Ente Gestore: FORM.ART. MARCHE (POR MARCHE FSE 2014-2020 Asse 1 P.inv. 8.6 RA 8.6 T.d.A. 8.5.A., AdP 8.6.1. Avviso Pubblico JUST IN TIME imprese aree crisi Valle del Tronto Piceno e del Distretto delle pelli-calzature fermano-maceratese) AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 28 aprile 2023, n. 98 POR FSE 2014/2020, Asse III PI 10.4, Avviso pubblico DDPF N. 549/IFD/2021. Progetto cod. siform 1083314 Istituto Comprensivo Statale Don Giussani-Monticelli CUP B33D21015880009 Approvazione rimodulazione piano economico ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 4 maggio 2023, n. 106 DGR n. 569/2023 - Approvazione indirizzi operativi ai Comuni delle Marche per la formazione degli elenchi dei potenziali aventi diritto ad accedere alle borse di studio del Ministero dellIstruzione e del Merito per la.s. 2022/2023. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 aprile 2023, n. 287 Iscrizione dellEnte Avis Comunale Di Numana Odv, Organizzazione di Volontariato OdV - rep. n. 105670 ; CF 80020740421, con sede legale in Numana (AN), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 aprile 2023, n. 288 Iscrizione dellEnte Pro Loco di Camerino APS - rep. n. 104210; CF 90004680436, con sede legale in Camerino (MC), nella sezione associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 aprile 2023, n. 289 Iscrizione dellEnte FAVOLACCE - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE, rep. n. 105804; C.F. 02045750433, con sede legale in C.da Mornano, 230, 62012, Civitanova Marche (MC), nella sezione ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 aprile 2023, n. 290 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE LA BANGIOLA - A.P.S., rep. n. 106395; C.F. 02795550413, con sede legale in via Roma, 11, 61021, Carpegna (PU), nella sezione ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 aprile 2023, n. 291 Iscrizione dellEnte CIRCOLO FENALC AMBRA CLUB APS rep. n. 106486; C.F. 92055190422, con sede legale in via del commercio, 1, 60031, Castelplanio (AN), nella sezione ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 aprile 2023, n. 292 Iscrizione dellEnte ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELLETA CONTEMPORANEA MARIO MORBIDUCCI ENTE DEL TERZO SETTORE (rep. n. 106751; CF 80007250436), con sede legale in Via Verdi, 10A, 62100, Macerata (MC), nella sezione Altri enti del Terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 aprile 2023, n. 86 L.R. n. 21/2016 e ss.mm. - art. 8 - CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dellautorizzazione alla Realizzazione della struttura sanitaria extraospedaliera denominata TOOTHEM SRL, sita nel comune di Porto San Giorgio (FM), via Domenico Collina n. 19, per lerogazione di prestazioni di Ambulatorio/Poliambulatorio (APOL) e di Ambulatorio di Odontoiatria (AO), in regime ambulatoriale. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 aprile 2023, n. 87 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 Conferma dellautorizzazione allesercizio e dellaccreditamento dellattivit di trasporto sanitario della pubblica assistenza croce verde OSTRA ODV - SEDE OPERATIVA VIA PO N. 4 PIANELLO DI OSTRA (AN). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 aprile 2023, n. 88 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 Conferma dellautorizzazione allesercizio e dellaccreditamento dellattivit di trasporto sanitario della pubblica assistenza AVIS CORINALDO ODV - SEDE OPERATIVA VIALE DANTE N. 1/A CORINALDO (AN). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 28 aprile 2023, n. 109 D.L. n. 41 del 22 marzo 2021 convertito con L. 21 maggio 2021, n.69 - D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 convertito con L. 23 luglio 2021, n. 106 DPCM 16 novembre 2021 DGR n. 489 del 13/04/2023. Approvazione del bando per lassegnazione fondi statali per il sostegno a imprese esercenti trasporto turistico di persone mediante autobus coperti ai sensi della legge 11 agosto 2003, n. 218 Capitolo 2070110401 Euro 296.001,32 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, in esecuzione della DGR n. 489 del 13/04/2023, le modalit operative di attuazione (allegato 1) e la modulistica (allegato 2, 3, 4 e 5), per lassegnazione di fondi statali per il sostegno a imprese esercenti trasporto turistico di persone mediante autobus coperti ai sensi della legge 11 agosto 2003, n. 218 per il sostegno della liquidit necessari ad attenuare gli effetti dellemergenza Covid-19; 2. di stabilire che i seguenti allegati al presente decreto ne costituiscono parte integrante e sostanziale: Allegato 1 Modalit attuative Allegato 2 Fac-simile modello domanda procedimarche; Allegato 3 Modello Delega; Allegato 4 Autodichiarazione aiuti de minimis Allegato 5 Autodichiarazione aiuti de minimis collegate 3. di stabilire che per lattuazione del presente atto viene prevista la spesa complessiva di 296.001,32 da imputare al bilancio 2023-2025, annualit 2023, al capitolo 2070110401 e di assumere la prenotazione di impegno di pari importo; Tali importi trovano la correlazione nei seguenti capitoli di entrata: Capitoli Numero Accertamento Importo accertamento Capitolo 1201010497 (Stato) 5152/2022 296.001,32 4. Le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D. lgs. n. 118/2011 e /o SIOPE; si specifica inoltre che trattasi di risorse statali, reiscritte con DGR 247 del 27/02/2023. 5. di provvedere con successivi atti allindividuazione dei soggetti beneficiari e alla concessione e liquidazione delle risorse di cui al precedente punto, ai soggetti che risulteranno in possesso dei requisiti previsti dallallegato 1 al presente atto; 6. di stabilire che lobbligazione di cui al presente atto esigibile entro lannualit 2023; 7. di nominare come responsabile del procedimento Laura Penna quale funzionario del settore Turismo; 8. di pubblicare il presente decreto per estratto sul BUR Marche ed integralmente sul sito regionale www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 1158 del 9.10.2017, nonch sulle sezioni specifiche del sito regionale dedicate ai bandi. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellart. 26, comma 1 del d.lgs. 33/2013 Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ALLEGATI - Allegato 1 Modalit attuative - Allegato 2 Fac-simile Modello domanda procedimarche - Allegato 3 Modello procura - Allegato 4 Autodichiarazione aiuti de minimis - Allegato 5 Autodichiarazione aiuti de minimis collegate AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 28 aprile 2023, n. 113 L.R. 9/2006 - DGR N 489 del 13/04/2023 - Bando per la presentazione di progetti di accoglienza da parte di enti locali ed organismi diversi - anno 2023. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1 di approvare il bando per la presentazione di progetti di accoglienza da parte di enti locali ed organismi diversi anno 2023 cos come riportato negli Allegati: 1;) 2;) 3;) 4;) 5;) 6;) 7.1;) 7.2;) 8.1;) 8.2;) 9;) 10;) al presente atto, che ne costituiscono parte integrante e sostanziale, concernenti i criteri, modalit, disposizioni operative e la relativa modulistica e autodichiarazioni, per la presentazione dei progetti in attuazione della DGR n. 489 del 13/04/2023; 2 di stabilire che per lattuazione del presente atto viene prevista la spesa complessiva di .1.500.381,86= da imputare al bilancio 2023/2025, per le annualit indicate nelle tabelle seguenti, ripartite secondo le specifiche azioni come da scheda n.3 dellallegato A) alla DGR n.489 del 13/04/2023: 3 Di assumere le prenotazioni di impegno di pari importo a carico dei capitoli sulle rispettive annualit, secondo lesigibilit e in ottemperanza allart.10 comma 3, lett. a), del D. Lgs. 118/2011, in quanto le spese sono necessarie per garantire la continuit dei servizi connessi con le funzioni fondamentali; 4 Si specifica che le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio e fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE. 5 di stabilire che lobbligazione di cui al presente atto esigibile come segue: per Progetti - Azioni 1.1) esigibilit 2023; per Progetti - Azioni 1.2) esigibilit 2023; per Progetti - Azioni 1.1) esigibilit 2024; (programmati nel periodo autunnale 2023) per Progetti - Azioni 1.2) esigibilit 2024; (programmati nel periodo autunnale 2023) per Progetti - Azioni 1.3) esigibilit 2025; (programmati calendarizzati nel 2024) 6 di stabilire che le domande, a firma del legale rappresentante o da soggetto delegato (previa compilazione Mod. Allegato 6 Procura), dovranno essere presentate esclusivamente attraverso piattaforma web https://procedimenti.regione.marche.it/ mentre nel seguente link saranno rese disponibili le documentazioni e la Modulistica in formato PDF Editabile da allegare, le informazioni della finalit del Bando, istruzioni e manuali per le operazioni di accesso, autentica e compilazione: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Marche-Promozione/Turismo/Contributi-Finanziamenti-Turismo https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi 7 Di stabilire che le date di apertura e chiusura del suddetto Sistema Procedimarche per la compilazione on-line delle istanze il seguente: Apertura dalle ore 12:00 del giorno luned 08 maggio 2023 Chiusura alle ore 18:00 del giorno gioved 08 giugno 2023 Secondo le disposizioni di cui allAllegato 1 CRITERI che parte integrante e sostanziale del presente atto. 8 di stabilire che con successivo atto, successivamente alla scadenza del bando, si proceder alla nomina della commissione di valutazione interna per lattribuzione dei punteggi e la determinazione della graduatoria finale delle istanze ammesse al contributo; - di pubblicare il presente atto, per estratto completo degli allegati, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003, n. 17. - Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ALLEGATI N 10 Allegati denominati: Allegato 1 - CRITERI. Allegato 2 - DOM - Scheda Progetto Allegato 3 - DOM - Tab Spese Previste Allegato 4 - DOM - Relazione Esplicativa del Progetto Allegato 5 - DOM - Liberatoria Foto Allegato 6 - DOM - Modello di Procura Allegato 7.1 - Rich Acconto - Sogg Pubb Allegato 7.2 - Rich Acconto - Altri Sogg Allegato 8.1 - Scheda Rendiconto 1.1 - 1.3 Allegato 8.2 - Scheda Rendiconto 1.2 Allegato 9 - REND - Tab Rendiconto Spese Allegato 10 - REND - Relazione Finale AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 3 maggio 2023, n. 116 Complesso ricettivo denominato Hotel Il Boschetto decreto di modifica della classificazione ad albergo tre stelle quinquennio 2023/2027 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 28 aprile 2023, n. 119 D.Lgs. 50/2016 - art. 1, comma 2, lett. b) del D.L. n. 76/2020, convertito in Legge 11/09/2020, n. 120 e del D.L. 31/05/2021 n. 77, convertito in legge 29/07/2021 n. 108 Approvazione elaborati progettuali per lacquisizione di licenze software Autodesk e Adobe per un anno per la Regione Marche. Importo a base di gara pari ad 132.465,00 (iva esclusa). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare gli elaborati progettuali per lindizione di una procedura negoziata, con Richiesta di Offerta (RDO) tramite Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) gestito da Consip SpA, ai sensi dellart. 1, comma 2, lett. b) del D.L. n. 76/2020, convertito in Legge 11/09/2020, n. 120 e del D.L. 31/05/2021 n. 77, convertito in legge 29/07/2021 n. 108 per lAcquisizione di licenze software Autodesk e Adobe per un anno per la Regione Marche. Importo a base di gara pari ad 132.465,00 (iva esclusa), come di seguito elencati: - schema di Capitolato speciale (Allegato n.1), Patto di integrit (Allegato n.2), il Modulo Lista (Allegato n.3) e il contratto (Allegato n. 4) allegati al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale, in cui vengono precisate e regolate le modalit di esecuzione della fornitura; 2. Di recepire, ad integrazione sostanziale degli schemi sopra indicati: - la documentazione tecnico-amministrativa e le relative obbligazioni contrattuali previste dal bando di abilitazione Consip SERVIZI / SERVIZI PER LINFORMATION & COMMUNICATION TECHNOLOGY, cos come aggiornata alla data del presente atto e disponibile sul sito www.acquistinretepa, comprensive delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti di ordine generale di cui allart. 80 del D.Lgs. n. 50/2016; 3. di invitare alla partecipazione alla procedura almeno 5 ditte ditte operanti sul territorio nazionale, in zone geografiche diverse, che risultino Partner Certificate Platinum come indicato nel documento istruttorio e che siano presenti sul MEPA; 4. di pubblicare la Richiesta di Offerta (RdO) relativa a tale procedura sul MEPA rendendola disponibile per la consultazione per un periodo ridotto, non inferiore a 7 giorni solari; 5. di aggiudicare la presente fornitura, con successivo decreto del dirigente del Settore Provveditorato ed Economato, utilizzando il criterio del minor prezzo; 6. Di procedere allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta pervenuta; 7. di rilevare che trattandosi di fornitura di servizi di natura intellettuale non sono previsti rischi da interferenza, pertanto non necessaria la attestazione DUVRI (documento unico valutazione rischi da interferenza) ai sensi del Testo unico per la sicurezza sul lavoro (Dlgs 81/2008 - art. 26 - comma 3-bis); 8. di designare quale responsabile unico della procedura, ai sensi e per gli effetti dellart. 31 del D.Lgs. n.50/2016, il Sig. Eraldo Bevilacqua in qualit di funzionario del Settore Transizione Digitale ed Informatica; 9. di aver verificato che attualmente non si riscontrano convenzioni Consip, di cui allart.26, comma 1 della Legge 488/1999 aventi ad oggetto beni comparabili con quelli oggetto della presente procedura di approvvigionamento e di impegnarsi, qualora Consip attivi, nelle more dellespletamento della presente procedura, una convenzione idonea, a non pervenire allaggiudicazione; 10. Di approvare il quadro economico indicato nel documento istruttorio comprensivo degli incentivi spettanti ai soggetti che hanno svolto attivit tecniche nelle fasi procedurali della gara, ai sensi dellart. 113 del D.Lgs. n. 50/2016 e del Regolamento di cui alla DGRM n. 475/2023; 11. Di stabilire che limporto complessivo dei suddetti incentivi pari ad 2.649,30 come specificato nel documento istruttorio, e che la costituzione dei gruppi di lavoro stata avviata con nota ID: 29232712|04/04/2023|TDI; 12. di far fronte alla copertura finanziaria relativa allonere di gara i cui elementi sono dettagliati nel quadro economico indicato nel documento istruttorio del presente decreto, per un importo di 132.465,00 (IVA esclusa) pari a 161.607,30 (IVA inclusa) assumendo prenotazioni di impegno di spesa, a valere sul bilancio di previsione 2023-2025 annualit 2023, ai sensi dellart. 56 del DLgs. 118/2011, come di seguito specificato: 13. Le sopraddette prenotazioni daranno luogo ad impegni a seguito dellefficacia dellaggiudicazione, nel rispetto dellart. 56 del D.lgs 118/2011. 14. Di far fronte alla copertura finanziaria di cui al punto 12 relativo allonere degli incentivi della gara, pari ad 2.649,30, tramite prenotazione di impegno di spesa da assumere, per esigibilit, sul bilancio 2023-2025 - Annualit 2023, ai sensi dellart. 56 del D.lgs 118/2011, sul capitolo 2010810020 per le fasi di Programmazione, affidamento ed esecuzione; 15. Trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n.118/2011 e alla codifica siope. 16. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003, n. 17. Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazione anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni. Si attesta infine che, ai fini di cui allart. 29, co.1, del D.Lgs. n. 50/2016, la data di pubblicazione sul profilo del commitente quella di adozione del presente atto. Il dirigente (Dott.ssa Serenella Carota) ALLEGATI Sono presenti n. 4 allegati: 1. schema di Capitolato speciale 2. patto di integrit 3. modulo Lista 4. schema di contratto AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 28 aprile 2023, n. 121 Accordo quadro per lacquisto di strumentazione per le sale da utilizzare per le videoconferenze. Periodo contrattuale mesi 24 Gara SIMOG n. 8797331 - CIG 9489485ABE - Invio ordinativo di fornitura AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 2 maggio 2023, n. 85 PR MARCHE FESR 2021-2027 - Assistenza tecnica - Approvazione Avviso per la presentazione delle candidature a membri del Comitato di valutazione dei progetti di ricerca, sviluppo, innovazione e trasferimento tecnologico di cui agli articoli 6 e 12 della L.R. 2/2022, ai sensi della D.G.R. 271/2023 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare lAvviso per la presentazione delle candidature a membri del Comitato di valutazione dei progetti di ricerca, sviluppo, innovazione e trasferimento tecnologico previsto dagli articoli 6 e 12 della L.R. 2/2022, di cui allAllegato A, inclusivo dellappendice A1, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, ai sensi della D.G.R. 271/2023 ed in attuazione del PR FESR MARCHE 2021/2027; 2. di approvare, altres, gli Allegati 1 e 2 al suddetto Avviso, quali parti integranti e sostanziali del presente atto, concernenti i moduli da utilizzare rispettivamente per la presentazione delle candidature e per la redazione dei curriculum, che saranno resi disponibili sul sito www.norme.marche.it; 3. di assumere prenotazioni di impegno di spesa sulle annualit 2023-24-25 ai sensi dellart 10 del DLgs 118/2011 e s.m.i., per limporto complessivo di 114.000,00, in termini di esigibilit, derivanti dalle risorse del PR MARCHE FESR 2021/2017 a valere del Bilancio 2023/2025, di cui: a) 104.310,00 per far fronte ai compensi da corrispondere ai componenti del Comitato di valutazione, secondo il seguente cronoprogramma: b) 9.690,00 per far fronte ai relativi oneri IRAP, secondo il seguente cronoprogramma: 4. di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 5. di pubblicare, altres, il presente atto in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente ALLEGATI Allegato A - Avviso (inclusa Appendice A.1) Allegato 1 - Schema domanda Allegato 2 - Curriculum in formato europeo AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 3 maggio 2023, n. 196 RePowerEU/SAFE. POR FESR 2014/20. Eventi sismici POR FESR 2014/20. DGR 484/2023. Avviso pubblico per lerogazione di aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENERGIA MARCHE. Approvazione avviso e prenotazione di impegno per 5.400.000,00. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare lAvviso pubblico per lerogazione di aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENERGIA MARCHE per le motivazioni riportate nel documento istruttorio e negli allegati al presente decreto, parte integrante e sostanziale, in attuazione della DGR 484 del 04/04/23: - Allegato A - Informativa relativa al trattamento dei dati personali - Allegato B - Domanda di agevolazione - Allegato C - Aree sisma e limitrofe beneficiarie dei contributi dellAsse 8 POR FESR 2014-20 - Allegato D Avviso Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENERGIA MARCHE - Allegato E Foglio di calcolo Calcolo Bonus Energia - Regione Marche - Allegato F - Dichiarazione DEGGENDORF 2. Di stabilire che lutilizzo delle risorse avverr nel rispetto della disciplina afferente al Regolamento UE RePowerEU/SAFE n. 2023/435 e al POR FESR Marche 2014-2020, nonch della normativa regionale, nazionale e comunitaria; 3. Di definire, sulla base del Piano Finanziario e sulla scorta della tempistica ipotizzata per la realizzazione degli interventi ammessi a finanziamento, una ripartizione temporale della spesa integralmente a valere sullanno 2023, per cui le relative risorse finanziarie pari a complessivi 5.400.000,00; 4. Di assumere prenotazioni di impegno pari a complessivi 5.400.000,00 secondo il cronoprogramma, di cui al punto 3 del decretato a carico dei capitoli del bilancio di previsione 2023/2025, annualit 2023, come di seguito specificato: Le risorse riservate a tali interventi risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e alla codifica SIOPE. Capitoli in Entrata correlati: 5. Di designare quale Responsabile Unico del Procedimento RUP della procedura il dott. Fabio Travagliati, funzionario esperto appartenente al Settore Industria, Artigianato, Credito della Regione Marche; 6. Di fissare il termine iniziale per la presentazione delle domande di contributo alle ore 12:00 del giorno 11 maggio 2023 e il termine finale alle ore 12.00 del giorno 30 maggio 2023; 7. Di stabilire che la procedura di accettazione delle domande si interromper al raggiungimento di una somma di contributi prenotati pari alla dotazione finanziaria del presente Avviso; 8. di stabilire, inoltre che, al raggiungimento del limite della dotazione finanziaria stanziata per il presente bando, la piattaforma SIGEF consentir ai soggetti interessati la presentazione di ulteriori domande in lista dattesa, da considerarsi overbooking, fino al raggiungimento di un importo aggiuntivo pari massimo al 70% della predetta dotazione finanziaria; 9. Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione ai link: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Attivit-Produttive; www.regione.marche.it www.europa.marche.it; 10. Di stabilire che lAmministrazione si riserva la facolt in ogni momento di interrompere la procedura per ragioni di sua esclusiva pertinenza. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Silvano Bertini) ALLEGATI - Allegato A - Informativa relativa al trattamento dei dati personali - Allegato B - Domanda di agevolazione - Allegato C - Aree sisma e limitrofe beneficiarie dei contributi dellAsse 8 POR FESR 2014-20 - Allegato D Avviso Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENERGIA MARCHE - Allegato E Foglio di calcolo Calcolo Bonus Energia - Regione Marche - Allegato F - Dichiarazione DEGGENDORF AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 5 maggio 2023, n. 203 Decreto n. 196 del 03 maggio 2023 IACR - RePowerEU/SAFE. POR FESR 2014/20. Eventi sismici POR FESR 2014/20. DGR 484/2023. Avviso pubblico per lerogazione di aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENERGIA MARCHE. Modifica parziale. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di modificare il termine iniziale per la presentazione delle domande di contributo indicato al punto 6) del Decreto n. 196/2023 IACR, stabilendo il nuovo termine alle ore 12:00 del giorno 18 maggio 2023 e il termine finale alle ore 12.00 del giorno 06 giugno 2023; 2. Di sostituire, ai fini della modifica di cui al punto 1: - lAllegato D Avviso Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENERGIA MARCHE di cui al decreto n. 196/2023 IACR con lAllegato 1 al presente decreto, parte integrante e sostanziale; 3. Di sostituire, ai fini della correzione di un refuso nellAllegato E) al Decreto n. 196/2023 IACR, anche: - lAllegato E Foglio di calcolo Calcolo Bonus Energia - Regione Marche di cui al decreto n. 196/2023 IACR con lAllegato 2 al presente decreto, parte integrante e sostanziale. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Silvano Bertini) ALLEGATI - Allegato 1 Avviso Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENERGIA MARCHE - Allegato 2 Foglio di calcolo Calcolo Bonus Energia - Regione Marche AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE ARS ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali - ARS del 28 aprile 2023, n. 3 Approvazione del Rendiconto della Cassa Economale anno 2022 dellAgenzia Regionale Sanitaria IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il rendiconto delle somme pagate per mezzo della Cassa Economale nel periodo 01/01/2022 31/12/2022, nelle risultanze di cui al Giornale di cassa (Allegato) che si allega al presente provvedimento, di cui costituisce parte integrante e sostanziale, per complessive 1.902,36: 2. di dare atto che le spese economali di 1.902,36 sono state contabilizzate ed imputate ai conti economici di relativa competenza nel Bilancio 2022; 3. di dare atto che in data 16/12/2022 si proceduto ad effettuare il versamento del saldo finale di Cassa Economale sul conto di Tesoreria Ars per un importo di 292,77; 4. di prendere atto che la giacenza di cassa al 31/12/2022 pari a 0,00. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paolo Aletti) ALLEGATI Giornale di cassa economale periodo 01/01/2022 31/12/2022 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 28 aprile 2023, n. 28 Art. 54 c. 5 D. Lgs. 50/20216 Affidamento di servizi ICT relativi alla piattaforma acquisita in riuso per la gestione informatizzata dei DAE extraospedalieri e lallertamento precoce dei First Responders Avvio rilancio competitivo in adesione ad Accordo quadro Lotto 2 CIG 792312733D CIG derivato 976941042B. Nomina commissione giudicatrice ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 28 aprile 2023, n. 29 Art.1 comma 2 lett.a Legge 120/2020 s.m.i. affidamento diretto del servizio di formazione ed assistenza nellapplicazione del CCNL funzioni locali e nella costituzione del fondo per le risorse decentrate - CIG ZBF3AF3293 ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 28 aprile 2023, n. 30 Art. 1 comma 2 lett. a) D.L. 120/2020 e ss.mm.ii. Affidamento diretto dei servizi di assistenza tecnica e manutenzione dellinfrastruttura IT della CUR 112 Marche-Umbria CIG Z1D3AF68F5 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Arcevia Delibera di Consiglio Comunale n. 23 del 15/11/2022 art.26 quater, comma 8 l.r. 34/1992 Approvazione variante al P.R.G. ai sensi dell'art.8 del d.p.r.160/2010 per ampliamento Opificio Molino a Palmenti a Magnadorsa. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 23 DEL 15-11-2022. Oggetto: ART. 26 QUATER, COMMA 8 L.R. 34/1992 APPROVAZIONE VARIANTE AL P.R.G. AI SENSI DELL'ART. 8 DEL D.P.R. 160/2010 PER AMPLIAMENTO OPIFICIO MOLINO A PALMENTI A MAGNADORSA. ____________________________________________ Comune di Camerino Deliberazione del Consiglio Comunale numero 14 del 27-04-2023. Adozione del piano attuativo denominato Pl Pozzuolo 1 (sottozona c2) in variante parziale al vigente PRG in localit Pozzuolo (art. 2, c.4 l. r. Marche 2 agosto 2017, n.25 e art.30, c.1 l. r. Marche 5 agosto 1992, n. 34 e s.m.i.) e approvazione schema di convenzione urbanistica (art. 28-bis, comma 2 d.p.r. n. 380/2001) IL CONSIGLIO COMUNALE omissis DELIBERA 1) la premessa parte integrante del presente atto; 2) di ADOTTARE, ai sensi dellart. 2, c.4 della Legge Regionale 2 agosto 2017, n.25 e dellart.30, c.1 della Legge Regionale 5 agosto 1992, n. 34 e s.m.i, il piano attuativo denominato PL POZZUOLO 1 (SOTTOZONA C2) in variante parziale al vigente PRG, presentato in data 08/05/2019 dalla Sig.ra FRATINI MARIA e dalla la Sig.ra SEVERINI ADELAIDE, con n. 9050 del 08/05/2019, finalizzato a delocalizzare in area agricola sita in Localit Pozzuolo del Comune di Camerino, distinta al foglio 39, part. 315 e 342, un immobile residenziale con relativa pertinenza, gravemente danneggiati dal sisma 2016 (scheda AeDES del 23/03/2017, il cui esito stato dichiarato E) ubicati nel centro storico di Pozzuolo ed individuati catastalmente al foglio 39, part. 21 e 364, subordinatamente al rispetto delle prescrizioni, condizioni ed indicazioni impartite dagli Enti interessati in sede di rilascio di parere di competenza (ASUR AVT 3 di Camerino, REGIONE MARCHE Servizio tutela, gestione e assetto del territorio - PF: Tutela del territorio di Macerata, REGIONE MARCHE- PF: Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia, Provincia di Macerata Settore Territorio e Ambiente, ASSM di Tolentino, AATO 3 Marche Centro e Comune di Camerino Settore Urbanistica ed Edilizia); 3) di DARE ATTO che la variante in oggetto composta dai seguenti elaborati, a firma dellArch. Alessandra Marchetti, iscritta allOrdine degli Architetti di Macerata al n. 325, che si approvano specificatamente: a) Lettera di trasmissione (prot. 21685 del 09.10.2020); b) Relazione illustrativa (prot. 21686 del 09.10.2020); c) Tav 01: Inquadramento generale (prot. 21686 del 09.10.2020); d) Tav 02: Verifica P.T.C. (prot. 21690 del 09.10.2020); e) Tav 03: Verifica P.P.A.R. Trasposizione dei vincoli passivi (prot. 21691 del 09.10.2020); f) Tav 04: Raffronto P.R.G. vigente (prot. 21693 del 09.10.2020); g) Tav 05: Stato di fatto dellarea oggetto di variante (prot. 21686 del 09.10.2020); h) Tav. 06: Scheda progetto-elaborato ricognitivo (prot. 21690 del 09.10.2020); i) Tav 07: PRG Pozzuolo 10.000 (prot. 21693 del 09.10.2020); j) Tav 08_1: Stato di Fatto dei fabbricati da demolire (prot. 21692 del 09.10.2020); k) Tav 08_2: Calcolo della volumetria da demolire e ricostruire (prot. 21692 del 09.10.2020); l) Tav 09: Trasposizione degli ambiti di tutela attiva del P.R.G. adeguato al P.P.A.R. (prot. 21694 del 09.10.2020); m) Tav 10: Deroga degli ambiti di tutela del P.P.A.R. Sottosistema storico-culturale (prot. 21692 del 09.10.2020); n) TAV 11: P.R.G. variato (prot. 21692 del 09.10.2020); o) TAV 12: Perimetrazione habitat_RETE NATURA 2000 (prot. 21688 del 09.10.2020); p) Rapporto preliminare verifica di assoggettabilit VAS (prot. 21686 del 09.10.2020); q) Relazione geologica (prot. 21687 del 09.10.2020) a firma del dott. Geol. Anacleto Pesaresi; r) Relazione geologica integrazione (prot. 21689 del 09.10.2020) a firma del dott. Geol. Anacleto Pesaresi; s) Asseverazione sulla compatibilit idraulica delle trasformazioni territoriali -Verifica di Compatibilit Idraulica e/o Invarianza Idraulica (prot. 21686 del 09.10.2020) del dott. Geol. Anacleto Pesaresi; 4) di APPROVARE ai sensi dellart. 28-bis, comma 2 del D.P.R. n. 380/2001 e ss.mm.ii. lallegato SCHEMA DI CONVEZIONE URBANISTICA finalizzato al procedimento di formazione del permesso di costruire convenzionato ai sensi del citato art. 28-bis del D.P.R. n. 380/20111 e ss.mm.ii. per la realizzazione di un edificio allinterno del Piano attuativo denominato PL POZZUOLO 1 (SOTTOZONA C2) in variante parziale al vigente P.R.G., di cui al punto 2) del presente dispositivo; 5) di dare atto che la convenzione di cui al precedente punto corredata dai seguenti elaborati a firma dellArch. Alessandra Marchetti, iscritta allOrdine degli Architetti di Macerata al n. 325 che si approvano specificatamente: I. Schema convenzione urbanistica Pozzuolo Severini Fratini (prot. 9143 del 19.04.2023); II. ALLEGATO n1 allo schema di convenzione (prot. 9143 del 19.04.2023); III. ALLEGATO n2 allo schema di convenzione (prot. 9143 del 19.04.2023); IV. ALLEGATO n3 allo schema di convenzione (prot. 9143 del 19.04.2023); omissis ____________________________________________ Comune di Cerreto D'Esi Deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 16-03-2023. Approvazione variante al PRG area ex asilo nido viale Europa adottata definitivamente con DCC n. 5 del 31.01.23 D E L I B E R A 1) La premessa narrativa rappresenta parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e sintende qui di seguito integralmente trascritta e riportata; 2) Di approvare ai sensi del combinato disposto dellart. 26 ter e dellart.26 della LR 34/92, la variante grafica al vigente Piano Regolatore Generale (approvato con DCC n. 27 del 26.11.2010) relativamente alla modifica della zonizzazione urbanistica di un piccolo lotto di terreno di propriet Comunale in viale Europa (Fg. 15 part. 906 e 907-parte) secondo il seguente dimensionamento: FAC1 = 1 511.00 mq (variato in FAC9) FAP1 = 248.00 mq (variato in FAC9) FAC1 = 886.40 mq (rimane FAc1) 3) di approvare ai sensi del combinato disposto dellart. 26 ter e dellart.26 della LR 34/92, la variante relativamente alla modifica delle Norme tecniche di attuazione inserendo una specifica zonizzazione: ART. 52 BIS- FAC9 AREE DA DESTINARE AD EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE- 4) di disporre che la presente deliberazione, sia i trasmessa alla Giunta Provinciale di Ancona i cui poteri sono attualmente esercitati dal Presidente della Provincia, secondo quanto disposto dallart. 26 comma 9 della L.R. succitata, e pubblicata sul BUR Marche; Infine, il Consiglio Comunale, con voti favorevoli unanimi n. 8 espressi per alzata di mano DELIBERA di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dellarticolo 134, comma 4, del D.lgs n. 267/2000, per lurgenza di terminare liter della variante. ____________________________________________ Comune di Tolentino Estratto Deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 30-03-2023. Variante parziale al vigente strumento urbanistico con titolo unico in contrada Cisterna per ampliamento di impianto di autolavaggio mediante la realizzazione di un nuovo impianto fisso di distribuzione metano per autotrazione ad uso pubblico con annessi fabbricati, servizi accessori e locali tecnici e relativa condotta di adduzione. Ditta: Gobbi Sandro. Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE ...............omissis ........... DELIBERA 1) DI APPROVARE ai sensi e per gli effetti dellart.8 del D.P.R.160/2010 e s.m.i. e delle normative richiamate in narrativa la variante parziale allo strumento urbanistico per la realizzazione di Ampliamento di un impianto di autolavaggio, mediante la realizzazione di un nuovo impianto fisso di distribuzione metano per autotrazione ad uso pubblico con annessi fabbricati per servizi accessori e locali tecnici (foglio 43 particelle 650, 372,371,370,369) e relativa condotta di adduzione del metano (foglio 43, particelle 650, 519, 521, 520, 524, 202 e al foglio 58 particella 81), da realizzarsi sugli immobili siti in Tolentino, via Sandro Pertini e identificati al catasto terreni al foglio 43 part. 202, 369, 370, 371, 372,519, 520, 521, 524, 650, 652; foglio 58 part. 81 (allaccio); foglio 43 particella 529 e 532 (area ricollocazione zona F3), presentata dal sig. Gobbi Sandro nato a Tolentino il 02.03.1958 residente a Tolentino (MC) Cda Cisterna n. 64, rappresentante legale della ditta Gobbi Sandro con sede a Tolentino in Contrada Cisterna n. 64, partita IVA n. 00631380433, come da progetto redatto dalling. Cesare Piersigilli, e dal dott. Geol. Paolo Giacomelli; 2) DI APPROVARE il progetto di cui sopra, composto dagli elaborati, documentazione del procedimento SUAP (Art. 8 del DPR. n.160/2010) ed integrativi, che seguono: Titolo Unico 1. A_ASU_075-1_TU_Art_8.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 2. Piano di sviluppo aziendale_Rev01.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) Permesso di Costruire 3. PDC_permesso di costruire.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) VVF Valutazione Progetto 4. N_1_2018ValutazioneProgetto.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) Autorizzazione Impianto Carburanti Uso Pubblico 5. Mod1_C_Domanda_UsoPubblico.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) AUA 6. MODELLO AUA _DPCM_08_05_2015.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) Paesaggistica Attraversamento Fiume Chienti 7. 01_Domanda_Autorizzazione_Paesaggistica_Semplificata.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 8. All1_Scheda-anagrafica-tecnico.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 9. All2_Scheda-anagrafica-richiedente.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 10. All3_Allegato_D.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) Regione Marche Concessione 11. M3_Autorizzazione Idraulica istanza.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) Autorizzazioni e Atti consegnati 12. Benestare_SNAM_Impianto_Metano_Gobbi.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 13. Contratto_Servitu_Onerosa_Tubazione_Adduzione.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 14. Addendum_Contratto_Servitu_Onerosa_Tubazione_Adduzione Metano.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 15. Passo_Carrabile_SP_77_Km_75_850.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 16. Rilascio_AUA_Gobbi_Sandro_Prot_18667_del_27-08-2015.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 17. Atto_Donazione_Aree_07_2_23_Rep33442_F6_377.pdf.p7m (Prot. 4360 del 14-02-2023) Dichiarazioni 18. Dich_L_13_89_DM_236_89_L_104_92.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 19. Dich_Opere_Strutturali_Sismica.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 20. Dich_attivazione_SCA.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 21. Dichiarazione_Fascie_Rispetto_Condotta_Metano.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 22. Dichiarazione_LR_22_2011.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 23. Dich_Orario_Funzionamento_Compressori.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 24. Dich_viabilita_Impianto.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 25. Dich_Impianto_Riutilizzo_Acque_Meteoriche.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 26. Dich_Gestione_Terre_Rocce_da_Scavo.pdf.p7m (Prot. 4360 del 14-02-2023) Relazioni 27. Rapporto_Preliminare_Screening_VAS_Rev_05_2022.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 28. REL_01_Relazione_Urbanistica_Rev_05_2022.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 29. REL_02_Composizione_Impianto_Carburanti.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 30. REL_03_Relazione_Impianto_Metano.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 31. REL_04_Relazione_Fognature.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 32. REL_05_Relazione_Linee_Vita.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 33. Relazione_Geologica_Rev_10_2022.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 34. Relazione_Invarianza Idraulica.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 32. Valutazione_Previsionale_Impatto_Acustico.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 35. Relazione_Compatibilit_Idraulica_e_Asseverazione_Invarianza_LR22_2011.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 36. Relazione_Verifica_Parametri_RR02_11_LR22_21_Caratteristiche_Imp.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 37. Relazione_Tecnica_Attraversamento_Fiume_Chienti.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 38. Elaborato_Ricognitivo.pdf.p7m (Prot. 4360 del 14-02-2023) Elaborati 40. 01_Inquadramento_Visure_Catastali_Rev_02_2023.pdf.p7m (Prot. 4360 del 14-02-2023) 41. 02_Inquadramento_PRG_Vigente_Rev_05_2022.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 42. 04_Modifiche_PRG_Rev_02_2023.pdf.p7m (Prot. 4360 del 14-02-2023) 43. 05_Planimetria_Stato_Attuale_Rev_10_2022.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 44. 06_Planimetria_Stato_Futuro_Rev_10_2022.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 45. 07_Planimetria_Generale_1_250.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 46. 08_Fabbricato_Servizi_Rev_10_2022.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 47. 09_Fabbricato_Loc_Accumulo_Officina_Rev_10_2022.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 48. 10_Box_Compressori.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 49. 11_Cabina_Elettrica.Pdf.P7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 50. 12_Impianto_Fognario_Rev_10_2022_Riciclo_Acqua.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 51. 13_Planimetria_Imp_Elettrico_e_Terra.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 52. 14_Planimetria_Impianto_Metano.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 53. 15_Planimetria_Adduzione_Metano_Rev_04_2022.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 54. 16_Planimetria_L13_89.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 55. 17_Coperture_Linee_Vita_Fotovoltaico_Rev_10_2022.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 56. 18_Sup_Invarianza_SA.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 57. 19_Sup_Invarianza_SF.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 58. 20_Sovrapposizione_Carta_Vincoli.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 59. 21_Sovrapposizione_Vista_Aerea_Rev_04_2022.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 60. 22_Progetto_Adduzione_Metano_Rev_10_2022.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 61. 23_Planimetria_Verifica_Parametri_RR_2_16_02_2011.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 62. 24_Inquadramento_CTR_Rev_10_2022.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 63. 25_Vincolo_Idrogeologico_RD_3267_1923.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 64. 26_Individuazione_Ambiti_PTC_Cartografia_PRG.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 65. 27_Individuazione_Ambiti_PPAR_Cartografia_PRG.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 66. 28_Planimetria_Viabilit.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 67. 29_Sovrapposizione_Sezioni_Stato_Attuale_e_Futuro.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 68. 30_Rendering_Inserimento_Ambientale.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 69. Doc_Fotografica_Area_Cabina_Consegna_Metano.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 70. Doc_Fotografica_Area_Impianto_Metano.pdf.p7m (Prot. N20957 del 21-07-2022) 71. Documentazione_Fotografica_Area_Concessione_Idraulica.pdf.p7m (Prot. N31101 del 04-11-2022) 72. SCHEMA_ATTO_D_OBBLIGO.DOCX.p7m (Prot. 4360 del 14-02-2023) 3) DI APPROVARE lallegato Schema di atto dobbligo contenente gli obblighi che il Soggetto Attuatore, ditta Gobbi Sandro con sede a Tolentino in Contrada Cisterna n. 64, partita IVA n. 00631380433, intende assumere per la realizzazione delle opere di progetto; 4) DI PRESCRIVERE che vengano rispettate tutte le condizioni, prescrizioni ed indicazioni dettate dagli Enti che hanno rilasciato parere anche in sede di VAS; 5) DI DARE ATTO che in caso di eventuali discordanze tra gli elaborati scritti grafici della variante/progetto e le prescrizioni impartire da tutti gli Enti coinvolti nel procedimento, andranno comunque considerati prevalenti i suddetti contenuti prescrittivi che la ditta sar pertanto tenuta ad applicare; 6) DI DARE MANDATO ai Responsabili dei Servizi interessati lattuazione del presente provvedimento ognuno per quanto di competenza; 7) DI INVIARE copia del presente atto per opportuna conoscenza agli Enti partecipanti alla Conferenza di Servizi; 8) DI DISPORRE la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 34/1992 e s.m.i.. 9) DI DICHIARARE, con voti favorevoli unanimi resi per alzata di mano, la presente Deliberazione, stante i motivi di necessit ed urgenza, immediatamente eseguibile ai sensi dellart. 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000. ____________________________________________ Comune di Tolentino Estratto Deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 del 30-03-2023. Variante parziale al vigente strumento urbanistico con titolo unico in via Andrej Sacharov 4 per ampliamento di un edificio industriale atto a soddisfare l'estensione delle attivit svolte da Erreuno srl e da Monologo Design Industry srl. Ditta Foglia Industry srl. Approvazione. IL CONSIGLIO COMUNALE ...............omissis ........... DELIBERA 1) DI APPROVARE ai sensi e per gli effetti dellart. 8 del D.P.R. 160/2010 e s.m.i. e delle normative richiamate in narrativa la variante parziale allo strumento urbanistico per lAmpliamento di un edificio industriale atto a soddisfare lestensione delle attivit svolte da ERRUNO SRL (fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria) a da MONOLOGO DESIGN INDUSTRY SRL (falegnameria), previo spostamento di una Stazione Radio Base, presentato dalla la societ Foglia Industry srl con sede a Tolentino in via Sacharov n. 4, partita IVA n. 02036370431; 2) DI APPROVARE il progetto di cui sopra, composto dagli elaborati che seguono: ELABORATI GRAFICI STATO DI FATTO, DI PROGETTO E COMPARATIVI 01. TAV sovrapposizione catastale.PDF.P7M 02. Richiesta permesso di costruire_rev_01.PDF.P7M 03. Relazione-di-asseverazione DGR 975_2021.PDF.P7M 04. Assolvimento bollo.PDF.P7M 05. Carta Didentit Foglia Renzo.PDF.P7M 06. Carta Identit Stefano Foglia.PDF.P7M Documentazione rilascio parere dei Vigili del Fuoco 07. 01_Domanda Valutazione Progetto.PDF.P7M 08. 02_Doc Identit Foglia Renzo.PDF.P7M 09. 03_Versamento.PDF.P7M 10. 04_RELAZIONE GENERALE D.M. 3 agosto 2015.PDF.P7M 11. 05_RELAZIONE AREE A RISCHIO SPECIFICO.PDF.P7M 12. 06_tav1_planimetria generale.PDF.P7M 13. 07_tav2_planimetrie ampliamento.PDF.P7M 14. 08_tav3_prospetti e sezioni ampliamento.PDF.P7M 15. 09_tav4_piastre radianti per individuazione luogo sicuro ampliamento.PDF.P7M 16. 10_tav5_preliminare impianto automatico di rivelazione fumo ed allarme incendio ampliamento.PDF.P7M 17. 11_tav6_preliminare impianto idrico antincendio ampliamento.PDF.P7M Documentazione rilascio scarichi idrici e allacci fognatura 18. Relazione ASSM fognature.PDF.P7M 19. Schema fognature attuale.PDF.P7M 20. Schema fognature progetto.PDF.P7M 21. DICHIARAZIONE_AUA_E_INSALUBRIT.PDF.P7M 22. Lettera accompagno_rev_01. -DESCRIZIONE ATTIVITA -PDF.P7M 23. Relazione sviluppo aziendale.PDF.P7M 24. Richiesta Abbattimento Alberi.PDF.P7M 25. Planimetria richiesta abbattimento piante.PDF.P7M 26. Planimetria PRG attuale.PDF.P7M 27. Relazione_Tecnica_PdC_rev_01.PDF.P7M 28. TAV 5 piante progetto_rev_01.PDF.P7M 29. TAV_RECINZIONE_VIA_BELLUIGI.PDF.P7M 30. TAV 1planimetria richiesta area.PDF.P7M 31. TAV 2 planimetria stato attuale.PDF.P7M 32. TAV 3 planimetria progetto.PDF.P7M 33. TAV 4 piante stato attuale.PDF.P7M 34. TAV 6 prospetti stato attuale.PDF.P7M 35. TAV 7 prospetti progetto.PDF.P7M 36. TAV 8 sezione stato attuale.PDF.P7M 37. TAV 9 sezione progetto.PDF.P7M 38. Domanda titolo unico_rev_01.PDF.P7M 39. Procura.PDF.P7M Progetto degli impianti 40. IE.022.053 PCD definitivo.PDF.P7M 41. IE.022.053.01.PDF.P7M 42. IE.022.053.02.PDF.P7M 43. IE.022.053.03.PDF.P7M 44. IE.022.053.04.PDF.P7M 45. IE.022.053.05.PDF.P7M 46. IE.022.053.06.PDF.P7M 47. 05_IM01_TRM_PT_Foglia_22-07-2022.PDF.P7M 48. 06_IM02_TRM_P1_Foglia_22-07-2022.PDF.P7M 49. 07_IM03_CDZ_PT_Foglia_22-07-2022.PDF.P7M 50. 08_IM04_CDZ_P1_Foglia_22-07-2022.PDF.P7M 51. 09_IE01_FV_Copertura_Foglia_22-07-2022.PDF.P7M 52. RELAZIONE_INVARIANZA_ERREUNO.PDF.P7M 53. RELAZIONE_GEOLOGICA_ERREUNO_SRL.PDF.P7M 54. MOD_SCR_al.PDF.P7M 55. VAS_rev_01.PDF.P7M 56. 00_Relezione exLegge1091_Foglia Industry_22-07-2022.PDF.P7M 57. Planimetria PRG progetto.PDF.P7M 58. Visura Camerale con inizio attivit.PDF.P7M 59.VISURA_FOGLIA_INDUSTRY_AGGI_27_04_2022_(1).PDF.P7M 60. VALUTAZIONE_IMPATTO_ACUSTICO.PDF.P7M 61. NOTA PER CONTRATTO LEASING.PDF.P7M 62. Richiesta Recesso contratto di leasing Stampa.PDF.P7M 63.CONTRATTO_DI_LOCAZIONE_FIN._TRASFORMAZIONE_DA_ERREUNO A FOGLIA_INSUTRY_SRL_11.PDF.P7M 64. CONTRATTO_LOCAZIONE_FIN_INIZIALE_-ERREUNO_-UBI_LEASING_2016.PDF.P7M 65. Foglia Industry Srl Contratto Leasing Immobiliare.PDF.P7M 66. Foglia Industry Srl Piano ammortamento leasing (1).PDF.P7M 67. LETTERA_ACCOMPAGNO_INTEGRAZIONE.PDF.P7M 68. SCHEDE_ERREUNO.PDF.P7M 69. SCHEDE_MONOLOGO_1.PDF.P7M 70. SCHEDE_MONOLOGO_2.PDF.P7M 71. SCHEDE_MONOLOGO_3.PDF.P7M 72.ZONIZZAZIONE_PRG_ATTUALE_INTEGRAZIONE.PDF.P7M 73. DGR_53_2014_ASSEVERAZIONEVCI_II.PDF.P7M 74.ZONIZZAZIONE_PRG_PROGETTO_INTEGRAZIONE.PDF.P7M 75. RELAZIONE_COMPATIBILIT_IDRAULICA_ERREUNO.PDF.P7M 76.RELAZIONE_TECNICA_ERREUNO_S.R.L_.PDF.P7M 77.RELAZIONE_TECNICA_MONOLOGO_DESIGN_INDUSTRY_SRL.PDF.P7M 78.RELAZIONE_TECNICA_PDC_INTEGRAZIONE.PDF.P7M 79.RICHIESTA_ABBATTIMENTO_ALBERI_INTEGRAZIONE.PDF.P7M 80.SCHEMA_A_BLOCCHI_ERREUNO_S.R.L_.PDF.P7M 81.SCHEMA_A_BLOCCHI_MONOLOGO_DESIGN_INDUSTRY_SRL.PDF.P7M 82. ELENCO_ELABORATI_INTEGRAZIONE.PDF.P7M 83. aggiornamento NTA.PDF (Prot. n. 8136 del 21-03-2023) 84. planimetria_zonizzazione_PRG_attuale.PDF (Prot. n. 8136 del 21-03-2023) 85.planimetria_zonizzazione_PRG_progetto.PDF (Prot. n. 8136 del 21-03-2023) 86. Tav aggiornamento NTA.PDF (Prot. n. 8136 del 21-03-2023) 87. ATTO_D_OBBLIGO.PDF (Prot. n. 8426 del 23-03-2023) 3) DI APPROVARE lallegato Schema di atto dobbligo contenente gli obblighi che il Soggetto Attuatore, Foglia Industry srl con sede a Tolentino in via Sacharov n. 4, partita IVA n. 02036370431, intende assumere per la realizzazione delle opere di progetto; 4) DI PRESCRIVERE che vengano rispettate tutte le condizioni, prescrizioni ed indicazioni dettate da tutti gli Enti che hanno rilasciato parere, anche in sede di VAS; 5) DI PRESCRIVERE che vengano rispettate tutte le condizioni, prescrizioni ed indicazioni riportate nella Determina del Responsabile Area SUAP n. 241 del 08.03.2023; 6) DI DARE ATTO che in caso di eventuali discordanze tra gli elaborati scritti grafici della variante/progetto e le prescrizioni impartire dai vari Enti, e in premessa riportate, andranno comunque considerati prevalenti i suddetti contenuti prescrittivi che la ditta sar pertanto tenuta ad applicare; 7) DI DARE MANDATO ai Responsabili dei Servizi interessati lattuazione del presente provvedimento ognuno per quanto di competenza; 8) DI INVIARE copia del presente atto per opportuna conoscenza agli Enti partecipanti alla Conferenza di Servizi; 9) DI DISPORRE la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 34/1992 e s.m.i.. 10) DI DICHIARE, con voti favorevoli unanimi resi per alzata di mano, la presente Deliberazione, stante i motivi di necessit ed urgenza, immediatamente eseguibile ai sensi dellart. 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000. ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del Servizio Area Manutentiva del Patrimonio Comunale n. 126 del 27-04-2023. Fondo Complementare PNRR Sisma 2016/Sisma 2009 - Sub-misura A3.1: Rigenerazione urbana e infrastrutturale della Fraz. di Cupi. ACQUISIZIONE DELLE AREE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI SU SOTTOSERVIZI E SPAZI PUBBLICI - Decreto di esproprio n. 3 del 30.12.2022 - Liquidazione indennit di esproprio aree distinte al F.85 - Part. 522 e Part. 523 Premesso: [omissis] DETERMINA 1. DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. DARE ATTO che con decreto di esproprio n. 3 del 30.12.2022, eseguito mediante immissione in possesso in data 17.02.2023, sono state espropriate le aree distinte al Foglio n. 85 Part. 522 / 523 / 679 (parte dellex Part. 571); 3. DARE ATTO che: - con nota Prot. 1521 del 09.02.2023 A. C., proprietario per 1/3 del bene identificato catastalmente al Foglio 85 Particella n. 522, ha comunicato di accettare senza riserve lindennit provvisoria offerta convenendo alla cessione volontaria dellarea; - con nota Prot. 1607 del 13.02.2023 A. Cr., proprietario per 1/3 del bene identificato catastalmente al Foglio 85 Particella n. 522, ha comunicato di accettare senza riserve lindennit provvisoria offerta convenendo alla cessione volontaria dellarea; - con le succitate note Prot. 1521 del 09.02.2023 e Prot. 1607 del 13.02.2023, A.C. e A.Cr. hanno altres dichiarato di essere unici eredi legittimi del deceduto M.C., vantando rispettivamente la quota di 1/2 sulla propriet in oggetto appartenente a questultimo, accettando senza riserve lindennit provvisoria offerta e convenendo alla cessione volontaria anche per tale quota parte; - con nota Prot. 2478 del 06.03.2023 e successiva nota integrativa Prot. 4268 del 13.04.2023, A. U. in qualit di procuratore generale di A. F., proprietario del bene identificato catastalmente al Foglio 85 Particella n. 523, ha comunicato di accettare senza riserve lindennit provvisoria offerta e di voler convenire alla cessione volontaria dellarea; 4. LIQUIDARE lindennit di esproprio spettante ai proprietari delle aree oggetto della procedura espropriativa distinte catastalmente al Foglio 85 Part. 522 e Part. 523, nella seguente maniera: 5. DARE ATTO che, ai fini degli adempimenti di cui allart. 35 del D.P.R. n. 327/2001, gli immobili espropriati in oggetto, distinti catastalmente al Foglio 85 Part. 522 e Part. 523, non ricadono in una delle zone omogenee elencate al comma 1 del medesimo articolo; 6. PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 7. DARE ATTO che avverso il presente provvedimento potr essere presentata opposizione da parte di terzi titolari di diritti sui beni per lammontare dellindennit e che eventualmente, i relativi importi saranno depositati presso Cassa Depositi e Prestiti; 8. DISPORRE, ai sensi dellart. 26 del D.P.R. 327/2001, che le suddette disposizioni di liquidazione acquistino esecutivit decorsi 30 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione, se non sono proposte opposizioni da parte di soggetti terzi che vantino eventuali diritti sulle indennit stesse e che pertanto, ne contestino il loro pagamento o il loro ammontare; 9. [omissis]; 10. [omissis]; 11. [omissis]; 12. [omissis]. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Cecoli Emanuele ____________________________________________ Provincia di Fermo Comune di Fermo - Accordo di Programma per l'approvazione del Progetto "PINQUA" Programma Innovativo Nazionale per la Qualit dellAbitare - Progetto di Riqualificazione dell'area Ex Sacomar, attraverso il progetto HUBitare. Villaggio dell'abitare inclusivo e sostenibile in variante al vigente PRG, in loc.t Molini - Girola, ai sensi dell'art. 34 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL) e dell'art. 26 bis della Legge Regionale Marche 5 agosto 1992 n. 34 e smi. OMISSIS. IL PRESIDENTE OMISSIS. DECRETA I. APPROVARE lAccordo di Programma sottoscritto tra il Comune di Fermo, la Provincia di Fermo ai sensi dellart. 34 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL) e dellart. 26 bis della Legge Regionale Marche 5 agosto 1992 n. 34, relativo allapprovazione del Progetto PINQUA Programma Innovativo Nazionale per la Qualit dellAbitare - progetto di Riqualificazione dellarea Ex Sacomar, attraverso il progetto HUBitare. Villaggio dellabitare inclusivo e sostenibile in variante al vigente PRG, in loc.t Molini- Girola; II. ESPRIMERE ai sensi dellart. 3, lettera a) ed artt. 26 e 26 bis della L.R. n. 34.1992 e smi, parere favorevole di conformit alla variante al PRG vigente del Comune di Fermo, con la normativa e con le previsioni dei piani territoriali e dei programmi di carattere sovracomunale e, in particolare, con le previsioni e gli indirizzi del PPAR, del PIT e del PTC della Provincia di Fermo approvato con D.C.P. n. 11 del 31.03.2015; III.DARE ATTO che lapprovazione dellAccordo di Programma, ai sensi dellart. 34, comma 4, del D.lgs. n. 267/2000 e dellart. 26bis della L.R. n. 34/92, determina lapprovazione della Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Fermo per lapprovazione del Progetto PINQUA Programma Innovativo Nazionale per la Qualit dellAbitare - progetto di Riqualificazione dellarea Ex Sacomar, attraverso il progetto HUBitare. Villaggio dellabitare inclusivo e sostenibile in variante al vigente PRG, in loc.t Molini- Girola; IV. RICHIAMARE la disposizione normativa prevista al comma 6 dellart. 26bis della L.R. n. 34/92, che espressamente dispone che Il Decreto di approvazione dellaccordo di programma produce gli effetti dellapprovazione delle variazioni agli strumenti urbanistici generali, purch lassenso di ciascun Comune alla conclusione dellaccordo e alla variante sia ratificato dal Consiglio comunale entro trenta giorni dalla data di emanazione del decreto di approvazione; V. RICORDARE al Comune di Fermo di inviare allAmministrazione Provinciale di Fermo copia della deliberazione di Consiglio Comunale con la quale si ratifica il Decreto di approvazione dellAccordo di Programma; VI. DARE MANDATO al Dirigente del Settore Viabilit, Infrastrutture, Urbanistica di notificare il Decreto di approvazione dellAccordo di Programma al Comune di Fermo per gli adempimenti previsti dallart. 34 del D.lgs. n. 267.2000, dallart. 26bis della L.R. n. 34/92 e di pubblicare lo stesso sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche dopo lavvenuta ratifica da parte del Consiglio Comunale; VII.DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dellart. 134, comma 4, del T.U degli Enti Locali, D.lgs. n. 267.2000 considerata la particolare rilevanza degli interessi urbanistici e pertanto lesigenza di accelerazione delle procedure di formazione degli strumenti urbanistici cos da garantire il pi possibile una piena e anticipata vigenza delle scelte di pianificazione urbanistica. ____________________________________________ CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari spa - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Asservimento n. 17718 del 02-05-2023. Collettore da Capparuccia a Basso Tenna - ID AATO 601146 - C.C. FXEQ - COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere Avviso di avvio del procedimento (ai sensi dellart. 4 della LR n. 19/1988 e degli artt. 11, 16 e 52-ter del DPR. 8.6.2001 n. 327) - Progetto: Lavori di costruzione ed esercizio delle linee MT in cavo interrato denominate Amandola e Salfitex con tensione di esercizio pari a 20 kV, da ubicarsi nei comuni di Amandola (FM) e Comunanza (AP) - Societ: e-distribuzione S.p.A. RIPUBBLICAZIONE LATTO SU INDICATO E STATO PUBBLICATO NEL BUR N. 34 DEL 13.04.2023 MANCANTE DELLULTIMO FOGLIO, PER MERO ERRORE MATERIALE, PERTANTO SI RIPUBBLICA LATTO INTEGRALE 1. e-distribuzione S.p.A. Infrastrutture e Reti Italia Area Regionale Abruzzo, Marche e Molise, con sede legale in Roma, in Via Ombrone 2, CF 05779711000 e P. IVA 15844561009, con nota E-DIS-11/05/2022-0467686, come integrata con E-DIS-23/02/2023-021538, ha inoltrato alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere, ai sensi ai sensi della L.R. n. 19/1988, istanza di autorizzazione alla realizzazione ed allesercizio dellopera denominata Lavori di costruzione ed esercizio delle linee MT in cavo interrato denominate Amandola e Salfitex con tensione di esercizio pari a 20 kV, da ubicarsi nei comuni di Amandola (FM) e Comunanza (AP), comprendente: - lapprovazione del progetto definitivo dellopera; - lautorizzazione alla costruzione ed allesercizio dellopera; - la dichiarazione della pubblica utilit, urgenza ed indifferibilit dellopera; - lapposizione del vincolo preordinato allesproprio sulle aree interessate dallopera, ai sensi del DPR n. 327/2001. 2. Gli interventi oggetto della presente istanza rientrano nel Piano Resilienza Marche e riguardano la manutenzione straordinaria ed il consolidamento statico della linea elettrica esistente, mediante la demolizione di parte di linea in cavo aereo esistente, la dismissione di parti di linea in cavo interrato e la realizzazione di nuova linea elettrica MT in cavo interrato. 3. Le opere in progetto interessano la Provincia di Ascoli Piceno e di Fermo ed in particolare i Comuni di Comunanza e Amandola 4. Lavviso con l'elenco, di seguito riportato, recante le indicazioni dei fogli e delle particelle interessati dalla fascia del vincolo preordinato all'esproprio (VPE) per servit di elettrodotto affisso per 30 (trenta) giorni consecutivi all'Albo Pretorio del Comune di Comunanza e di Amandola. 5. Il presente avviso viene inoltre pubblicato sul BUR Marche, sul sito informatico della Regione Marche, su un quotidiano a diffusione nazionale e su un quotidiano a diffusione locale. Inoltre, copia della documentazione relativa al progetto, comprensiva del piano particellare di esproprio possono essere visionati, da chiunque ne abbia interesse, presso la Regione Marche, Servizio Tutela, Gestione e Assetto del Territorio, Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere, Via Tiziano n. 44 60125 Ancona per un periodo di 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso. 6. Le eventuali osservazioni inerenti al procedimento dovranno essere inoltrate dagli interessati con memorie scritte e documenti al seguente indirizzo PEC regione.marche.ciclorifiutibonifiche@emarche.it entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni successivi alla data di cui al punto 4, per essere valutate nell'ambito della Conferenza di Servizi. 7. Il presente avviso sostituisce a tutti gli effetti la comunicazione personale ai sensi dell'art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990 n. 241, in quanto stato accertato che il numero dei proprietari dei terreni interessati dall'esecuzione dell'opera superiore a cinquanta. 8. Il Responsabile del procedimento lIng. Nicoletta Peroni PO Autorizzazioni energetiche- Regione Marche - Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere Via Tiziano 44 60125 Ancona (indirizzo e-mail: nicoletta.peroni@regione.marche.it - indirizzo pec: regione.marche.ciclorifiutibonifiche@emarche.it - tel. 071 8063531). Il Dirigente (Ing. Massimo Sbriscia) ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 02/05/2023. R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rilascio di nuova concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo agricolo sulla sponda in sinistra idrografica del FiumeAspio, in localit Via Lauretana, su area demaniale prospiciente allarea distinta al C.T. Foglio 17, mappale 6 del Comune di Castelfidardo. Ditta richiedente: LAURETTI BEATRICE - Via BERLINGUER, 15 Castelfidardo (AN). DR 2217 - Fascicolo 420.60.30/2023/GCMN/2089 SIAR DAP n. 508927. LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta LAURETTI BEATRICE - Via BERLINGUER, 15 Castelfidardo (AN), con istanza SIAR DAP n. 508927 protocollo n. 0198020|20/02/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420.60.30/2019/ITE/1090, acquisita da questo Settore al protocollo n. 205610|22/02/ 2023|R_MARCHE|GRM|GCMN|2089, ha presentato domanda di rilascio di nuova concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo agricolo sulla sponda in sinistra idrografica del FiumeAspio, in localit Via Lauretana, su area demaniale prospiciente allarea distinta al C.T. Foglio 17, mappale 6 del Comune di Castelfidardo. In base alla richiesta, e successive integrazioni pervenute, la derivazione preveder il prelievo tramite n. 1 pompa sulla sponda in sx idrografica del Fiume Aspio, con portata massima di 0,23 l/s, ad uso irriguo agricolo. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Castelfidardo. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Castelfidardo dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 13/06/2023, alle ore 10:00 con ritrovo in loc. Via Lauretana, Comune di Castelfidardo (AN). - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - il Responsabile del Procedimento il geom. Corrado Pace, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, PO concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 02/05/2023. R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13 e 16. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Esino Torrente Cesola Tratto 1 C.I. _A, tramite n. 2 pozzi esistenti di cui uno ad uso irriguo e zootecnico e uno ad uso irriguo, ubicati in Comune di Jesi (AN) localit Piandelmedico su area distinta al C.T. Foglio 95 mappale 45. Ditta richiedente: Soc. Agr. Trionfi Honorati Antonio S.r.l. con sede legale in via Piandelmedico n.101 del Comune di Jesi (AN). DR 771/620 Classifica: 420.60.90/2023/GCMN/1954 _ 420.60.90/2019/ITE/826 Siar Dap 509440 LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta Soc. Agr. Trionfi Honorati Antonio S.r.l. (00136660420) con sede legale in via Piandelmedico n.101 del Comune di Jesi (AN), con istanza SIAR DAP n. 509440 protocollo n. 0449129|18/04/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420.60.90/2019/ITE/826, ha presentato domanda di rilascio di nuova concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Esino, Torrente Cesola Tratto 1 C.I.A, tramite n. 2 pozzi esistenti di cui uno ad uso irriguo e zootecnico e uno ad uso irriguo, ubicati in Comune di Jesi (AN) localit Piandelmedico su area distinta al C.T. Foglio 95 mappale 45. In base alla richiesta, la derivazione preveder il prelievo tramite n. 2 elettropompe fisse, con portata massima di 10 l/s per il pozzo uso irrigue e zootecnico e 12 l/s per il pozzo uso irriguo, ed un volume annuo totale ipotizzato di 54.590 mc, per una superficie irrigata di 29.73.12 ha. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Comune di Jesi (AN). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Jesi (AN) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 20/06/2023, alle ore 11:30 con ritrovo in via Piandelmedico n.101, Comune di Jesi (AN). - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - il Responsabile del Procedimento il Dott. Alessandro Giacchetta, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, P.O. concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani documento informatico firmato digitalmente ai sensi dellart. n. 21del D.Lgs. n. 82/2005 La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 02/05/2023. R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Esino Tratto 4 C.I. _A, tramite n. 1 pozzo esistente ad uso industriale (attivit cantiere), ubicato in Comune di Jesi (AN) localit Coppetella su area distinta al C.T. Foglio 3 mappale 193 (ex 39) e volturazione. Ditta richiedente: Soc. Techbau S.p.A. con sede legale in piazza Giovine Italia n. 3 del Comune di Milano (MI). DR 2224 Classifica: 420.60.90/2023/GCMN/1958 _ 420. 60.90/2019/ITE/826 Siar Dap 510549 LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta Soc. Techbau S.p.A. con sede legale in piazza Giovine Italia n. 3 del Comune di Milano (MI), con istanza SIAR DAP n. 510549 protocollo n. 0470400|21/04/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420. 60.90/2019/ITE/826, ha presentato domanda di rilascio di nuova concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Esino, Tratto 4 C.I. _A, tramite n. 1 pozzo esistente ad uso industriale (attivit cantiere), ubicato in Comune di Jesi (AN) localit Coppetella su area distinta al C.T. Foglio 3 mappale 193 (ex 39) e volturazione. In base alla richiesta, la derivazione preveder il prelievo tramite elettropompa sommersa, con portata massima di 12 l/s ad uso industriale ed un volume annuo totale ipotizzato di mc. 13.800. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Comune di Jesi (AN). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Jesi (AN) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 20/06/2023, alle ore 10:00 con ritrovo in Localit Coppetella, Comune di Jesi (AN) nei pressi del pozzo. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - il Responsabile del Procedimento il Dott. Alessandro Giacchetta, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, P.O. concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani documento informatico firmato digitalmente ai sensi dellart. n. 21del D.Lgs. n. 82/2005 La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 02/05/2023. R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13 e 18. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla ricerca di acque sotterranee, da alluvione valliva del Fiume Esino tratto 2 (Wise: 11.R012_TR02 A), mediante perforazione di n.2 pozzi di cui uno (P1) per lemungimento dellacqua necessaria per lo svolgimento dellattivit produttiva di uso industriale (relativo alla produzione di membrane osmotiche per la depurazione delle acque) e per uso geotermico (pompa di calore per il sistema di climatizzazione dello stabilimento) ed il secondo pozzo (P3) per limmissione in falda dellacqua al termine del ciclo geotermico, prove di emungimento e concessione pluriennale con regolarizzazione di un terzo pozzo (P2) esistente utilizzato per scopo industriale e geotermico su area distinta al C.T. al Foglio 15 mappale 2315, via Morea - Zona industriale Pian di Morro Comune di Cerreto dEsi (AN). Ditta richiedente: Mann+Hummel Water & Fluid Solutions S.p.A (02545940419) con sede legale in via della Pineta n.23 del Comune di Fano (PU). DR 2225 Classifica: 420.60.90/2019/ITE/826 Siar Dap 510555 LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta Mann+Hummel Water & Fluid Solutions S.p.A (02545940419) con sede legale in via della Pineta n.23 del Comune di Fano (PU), con istanza SIAR DAP n. 510555 protocollo n. 0472342|24/04/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420.60.30/2019/ITE/826, ha presentato domanda di nuova concessione per ricerca di acque sotterranee, da alluvione valliva del Fiume Esino tratto 2 (Wise: 11.R012_TR02 A), mediante perforazione di n.2 pozzi di cui uno (P1) per lemungimento dellacqua necessaria per lo svolgimento dellattivit produttiva di uso industriale (relativo alla produzione di membrane osmotiche per la depurazione delle acque) e per uso geotermico (pompa di calore per il sistema di climatizzazione dello stabilimento) ed il secondo pozzo (P3) per limmissione in falda dellacqua al termine del ciclo geotermico, prove di emungimento e regolarizzazione di un terzo pozzo (P2) utilizzato per scopo industriale e geotermico su area distinta al C.T. al Foglio 15 mappale 2315, via Morea - Zona industriale Pian di Morro Comune di Cerreto dEsi (AN). In base alla richiesta, la derivazione preveder il prelievo tramite n. 2 elettropompe sommerse, con portata massima di 4 l/s per il pozzo P1 e di 2 l/sec per il pozzo P2, ed un volume annuo totale ipotizzato di mc 120.960 di cui mc 60.480 (50%) rimessi in falda (geotermico) tramite pozzo P3, ad uso industriale e getermico. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Comune di Cerreto dEsi (AN). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Cerreto dEsi (AN) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 07/06/2023, alle ore 10 con ritrovo in via Morea - Zona industriale Pian di Morro Comune di Cerreto dEsi (AN). - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - il Responsabile del Procedimento il Dott. Alessandro Giacchetta, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, P.O. concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani documento informatico firmato digitalmente ai sensi dellart. n. 21del D.Lgs. n. 82/2005 La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 03/05/2023. R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo agricolo sulla sponda in destra idrografica del Fiume Cesano, in localit Via Pian Volpicello, su area demaniale prospiciente allarea distinta al C.T. Foglio 414, mappale 9 del Comune di Castelleone di Suasa. Ditta richiedente: BERLUTI RICCARDO Sede Legale Contrada Farneto 8/A Castelleone di Suasa (AN). DR 2219 - Fascicolo 420.60.30/2023/GCMN/2142 SIAR DAP n. 510231. LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta BERLUTI RICCARDO Sede Legale Contrada Farneto 8/A Castelleone di Suasa (AN), con istanza SIAR DAP n. 510231 protocollo n. 0401784|05/04/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420. 60.30 /2019/ITE/1090, acquisita da questo Settore al protocollo n. 0421413|12/04/2023|R_MARCHE|GRM| GCMN|2142, ha presentato domanda di rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo agricolo sulla sponda in destra idrografica del Fiume Cesano, in localit Via Pian Volpicello, su area demaniale prospiciente allarea distinta al C.T. Foglio 414, mappale 9 del Comune di Castelleone di Suasa (AN). In base alla richiesta, e successive integrazioni pervenute, la derivazione preveder il prelievo tramite n. 1 pompa sulla sponda in dx idrografica del Fiume Cesano, con portata massima di 2,00 l/s, ad uso irriguo agricolo. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Castelleone di Suasa. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Castelleone di Suasa dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 13/06/2023, alle ore 15:00 con ritrovo in loc. Via Pian Volpicello, Castelleone di Suasa (AN). - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - il Responsabile del Procedimento il geom. Corrado Pace, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, PO concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo ubicato in Contrada Visciola del Comune di Ripatransone (AP)- Uso: irrigazione florovivaistica ed usi assimilati - Ditta richiedente: Colletta Claudio Impresa individuale (P IVA: 02354890440) con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), via Lazio 24- Prat.126/2023/NC Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 7000 del 03/01/2023, e successiva integrazione acquisita al prot.n. 246111 del 02/03/2023, la Ditta: Colletta Claudio Impresa individuale (P IVA: 02354890440) con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), via Lazio 24, ha chiesto il rilascio a sanatoria della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 149/2023), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n241, Foglio 56 del Comune di Ripatransone, ad uso: irriguo florovivaistico ed usi assimilati (lavaggio teloni, serre). Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 3 l/s e volume massimo complessivo di circa 1000 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo ubicato in via San Carlo del Comune di Grottammare (AP)- Uso: irrigazione florovivaistica ed usi assimilati - Ditta richiedente: Vivaio Paoletti sas (P IVA: 01189380445) con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), via San Carlo 4 - Prat.1116/AP Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 493242 del 28/04/2023 la Ditta: Vivaio Paoletti sas (P IVA: 01189380445) con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), via San Carlo 4, ha presentato Istanza di rinnovo di concessione pluriennale di derivazione acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 82147), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n318, Foglio 11 del Comune di Grottammare, ad uso: irriguo florovivaistico ed usi assimilati (lavaggio teloni, serre). Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 2 l/s e volume massimo complessivo di circa 3500 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irrigazione aree a verde/ antincendio delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di Ascoli Piceno (AP) Ditta: Magazzini Gabrielli S.p.A. (P IVA: 00103300448)- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con nota acquisita al prot. n. 0502217 del 02/05/2023 la Ditta: Magazzini Gabrielli S.p.A. (P IVA: 00103300448) con sede legale ad Ascoli Piceno (AP), Cda Monticelli snc, ha presentato istanza di autorizzazione allescavazione di n.1 pozzo nel territorio del Comune di Ascoli Piceno, su terreno di propriet catastalmente identificato al mappale n 825, Foglio 80, per la derivazione delle acque pubbliche eventualmente reperite a servizio di immobile a destinazione commerciale (supermercato) sito nel comune di Ascoli Piceno, Localit Monticelli, tra via dei Platani e largo delle Acacie. Limpianto di prelievo verr destinato ad irrigazione delle aree a verde previste (mq 1700 circa) e per il rabbocco della cisterna antincendio, per un prelievo massimo di 1,25 l/s e un volume complessivo stimato in mc 1200 /annui circa. Il Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede del Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno (ex Genio Civile), Viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di quindici giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti Responsabile del Procedimento (Arch. M. Adele Pellei) ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo ubicato in localit Val Menocchia del Comune di Massignano (AP)- Ditta richiedente: Spinozzi Ilda Impresa individuale (P IVA: 015455050443) con sede legale nel Comune di Massignano (AP), via Santi 34- Prat.132/2023/NC Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 480673 del 27/04/2023 la Ditta: Spinozzi Ilda Impresa individuale (P IVA: 015455050443) con sede legale nel Comune di Massignano (AP), via Santi 34, ha presentato Istanza di rilascio di concessione pluriennale di derivazione acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 83644, assentito per luso dalla Ditta proprietaria: Texon Italia srl) ubicato in localit Val Menocchia del Comune di Massignano, su area catastalmente identificata al mappale n129, Foglio 10, ad uso: irriguo florovivaistico ed usi assimilati (lavaggio teloni, serre). Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 2 l/s e volume massimo complessivo di circa 700 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Graduatorie dei medici interessati agli ambiti territoriali carenti in ambito regionale di PLS, anno 2023, per trasferimento e per graduatorie titoli. DGRM 1718/2022. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO AST DI ANCONA ----omissis---- - D E T E R M I N A - 1. di prendere atto ed approvare le graduatorie dei medici interessati agli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta, rilevati nellanno 2023 dalle Aziende Sanitarie Territoriali della Regione Marche per i Distretti/ambiti di competenza e pubblicati sul BUR Marche n. 30 del 30/03/2023, ai sensi di quanto disposto dallACN PLS del 28/04/2022; 2. di approvare la graduatoria per titoli dei medici interessati agli ambiti territoriali carenti di PLS, di cui allallegato n. 1 (graduatoria redatta ai sensi dellart. 32, comma 5, lettera c) ACN PLS/2022), che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determina; 3. di approvare la graduatoria per titoli dei medici interessati agli ambiti territoriali carenti di PLS, di cui allallegato n. 2 (graduatoria redatta ai sensi dellart. 32, comma 5, lettera d) ACN PLS/2022), che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determina; 4. di approvare lelenco degli esclusi dalla graduatoria per trasferimento dei medici interessati agli ambiti territoriali carenti di PLS, di cui allallegato n. 3 (elenco redatto ai sensi dellart. 32, comma 5, lettera a) ACN PLS/2022), che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determina; 5. di approvare lelenco degli esclusi dalla graduatoria per titoli dei medici interessati agli ambiti territoriali carenti di PLS, di cui allallegato n. 4 (elenco redatto ai sensi dellart. 32, comma 5, lettera d) ACN PLS/2022), che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determina; 6. di dare atto che le graduatorie sono state trasmesse, in via provvisoria, a tutti i medici interessati per la formulazione di eventuali osservazioni o richieste di riesame; 7. di dare atto che dalladozione del presente provvedimento non derivano oneri economici a carico dellAST di Ancona e che la spesa sar quantificata da ogni singola AST nei successivi ed eventuali provvedimenti di conferimento degli incarichi; 8. di procedere sia alla pubblicazione delle suddette graduatorie, comprensive degli elenchi degli esclusi, sul BUR Marche, sia al loro contemporaneo invio agli interessati al fine di una presa datto da parte di questi ultimi; 9. di procedere, altres, alla pubblicazione delle graduatorie in argomento, comprensive degli elenchi degli esclusi, sul sito dellAST di Ancona (sito ex ASUR Marche: voce Professionisti e Imprese - Area Medicina Convenzionata - Area Vasta 2 - Graduatorie Regionali Medicina Generale e Pediatria di Libera Scelta); 10. di convocare, con le modalit previste dallACN PLS vigente, il giorno 16/05/2023 - presso la sede legale dellAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona, palazzina n. 22, 1 piano, sala riunioni, Viale Cristoforo Colombo n. 106, Ancona - i medici aspiranti agli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta inseriti nelle sopra richiamate graduatorie; ----omissis---- IL COMMISSARIO STRAORDINARIO AST DI ANCONA Dott.ssa Nadia Storti Per i pareri infrascritti: Il SUB-COMMISSARIO con funzioni di DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dott. Riccardo Paoli Allegati n. 4 ____________________________________________ I.N.R.C.A. - Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassunzione straordinaria per mesi 12 di n. 1 Dirigente Medico (Disciplina di Neurologia) POR Marche ____________________________________________ I.N.R.C.A. - Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassunzione straordinaria per mesi 12 di n. 1 Dirigente Medico (Disciplina di Radiodiagnostica) POR Marche ____________________________________________ I.N.R.C.A. - Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassunzione straordinaria per mesi 12 di n. 1 Dirigente Medico (Disciplina di Malattie dellApparato Respiratorio) POR Marche ____________________________________________ I.N.R.C.A. - Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassunzione straordinaria per mesi 12 di n. 1 Dirigente Medico (Disciplina di Dermatologia e Venereologia) POR Marche ____________________________________________ I.N.R.C.A. - Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassunzione straordinaria per mesi 12 di n. 1 Dirigente Medico (Disciplina di Gastroenterologia) POR Marche ____________________________________________ A.R.P.A.M. - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio finalizzato allacquisizione di manifestazioni di interesse per il conferimento dell'incarico di Dirigente Responsabile della Struttura Operativa Complessa "Servizio Territoriale di Pesaro", afferente al Dipartimento di Area Vasta Nord, per la durata di anni cinque (CCNL Dirigenza Area Funzioni Locali Profilo Dirigente Ambientale ruolo tecnico). AVVISI ____________________________________________ Comune di Fano Delibera Consiglio Comunale n. 21 del 13.03. 2023. Integrazione Statuto Comunale per rafforzamento del principio di partecipazione dei bambini e degli adolescenti sancito dalla convenzione ONU sui diritti dellinfanzia e delladolescenza - I.E. Adempimenti di cui allart.6 comma 5 del D.lgs. 267/2000 ART.53 - bis (inserito con Delibera CC 21/2023) DIRITTO ALLA PARTECIPAZIONE DI TUTTI I BAMBINI, LE BAMBINE E GLI ADOLESCENTI Il Comune di Fano si impegna a tutelare i diritti di tutti i bambini, le bambine e gli adolescenti sanciti nella Convenzione Internazionale sui Diritti dellInfanzia e dellAdolescenza adottata dallONU il 20 novembre 1989 e ratificata dallItalia il 27 maggio 1991 con Legge n. 176, i cui principali principi generali per linterpretazione e lattuazione di tutti i diritti dei minorenni sono: non discriminazione (art. 2), superiore interesse (art. 3), partecipazione e ascolto delle opinioni del minorenne (art. 12). In particolare relativamente a questultimo, il Comune di Fano si impegna a promuovere per ogni minorenne capace di formare le proprie opinioni, il diritto di esprimerle liberamente su tutte le questioni che lo riguardano e che queste vengano debitamente prese in considerazione tenendo conto della sua et e del suo grado di maturit